La chiusura del 2014 conferma che si è trattato di un anno estremamente positivo per il network italiano di trasporto espresso su pallet Pall-Ex che, nel corso dello scorso anno,ha registrato un costante miglioramento delle performance e un decisivo ampliamento del network.
I tre focus che hanno guidato le scelte della dirigenza Pall-Ex, unita a tutte le aziende aderenti al network sono stati:
Per offrire una qualità del servizio sempre più elevata il network ha aperto due nuovi Hub – a Cerro al Lambro (MI) e all’interporto di Bentivoglio (BO) – con lo scopo di servire tutta l’area Nord ed i collegamenti con il Sud.
Grazie a questa riorganizzazione interna e alla rete strutturata su cinque centri di smistamento strategici, i risultati in termini di immissioni sono stati un continuo crescendo: dai circa 40.000 di gennaio 2014 si è raggiunta una quota di circa 60.000 a fine 2014, per un totale di 570.000 pallet movimentati.
Pall-Ex Italia si è anche distinta come azienda responsabile conseguendo il Premio “Il Logistico dell’anno 2014” per l’innovativo approccio alla Social Responsibility grazie all’iniziativa benefica “Kilometro Solidale”, che a Natale ha donato oltre 2.000 kg di beni di prima necessità a due enti operanti per il supporto delle famiglie italiane in difficoltà.
Melissa Alberti, AD Pall-Ex Italia, commenta così i numeri del 2014: “Siamo riusciti a raggiungere un risultato storico, migliore delle nostre più rosee previsioni, grazie all’impegno da parte di tutti i componenti del network, a partire dalla dirigenza fino ad ogni singolo concessionario affiliato. Ancora una volta abbiamo avuto il coraggio di modificare la nostra struttura per rispondere al meglio alle esigenze del mercato in continua evoluzione, e il mercato ha risposto benissimo”.