Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Gruppo Unicomm: un’unica applicazione Android per ottimizzare le operazioni davanti allo scaffale.
Linde_Material_Handling_Italia_consegue_la_Certificazione_ISO_14001


23 Dicembre 2014

Linde Material Handling Italia consegue la Certificazione ISO 14001.

Con il conseguimento della Certificazione ISO 14001, si concretizza per Linde Material Handling Italia un ulteriore passo importante verso un sistema di gestione aziendale che integra scelte imprenditoriali e sviluppo sostenibile.

Soprattutto negli ultimi anni l’attenzione di Linde Material Handling Italia si è focalizzata sullo sviluppo del business in relazione allo sviluppo sostenibile, e ciò ha permesso all’azienda di concretizzare importanti iniziative:

  • 2011: ha attivato un sistema interno per la Qualità-Sicurezza-Ambiente;
  • 2012: ha conseguito la Certificazione ISO 9001 e promosso in tutte le sedi Valori Aziendali e Codice Etico;
  • 2013: ha ottenuto la Certificazione OHSAS 18001 e diffuso la Politica Aziendale, definendo impegno e linee guida in merito a qualità, prevenzione infortuni, salute e sicurezza sul lavoro, protezione dell’ambiente e prevenzione dell’inquinamento;
  • 2014: ha conseguito la Certificazione ISO 14001 per la sede di Buguggiate, Milano e Bologna e pubblicato il suo Codice di Sostenibilità.

Linde Material Handling Italia ha così ottenuto la tripla certificazione dei propri sistemi di gestione, garantendo la validazione dell’azienda per la partecipazione a gare ed appalti con i clienti più grandi e la Pubblica Amministrazione, ma andando ben oltre i requisiti minimi prescritti dalle disposizioni di legge.

L’impegno dell’azienda in materia di Corporate Social Responsability ricopre, infatti, un ruolo primario.
Georges Giovinazzo, Amministratore Delegato di Linde MH Italia, dichiara in proposito: “L’ottenimento della Certificazione ISO 14001 è la conclusione di un progetto più ampio, teso a migliorare le performance aziendali, attraverso una strategia basata sulla Corporate Social Responsability.

Oggi i nostri processi tengono conto della qualità dei servizi erogati, unitamente alle esigenze di massima soddisfazione di clienti, dipendenti, collettività.
Inoltre, siamo gli unici nel nostro mercato che possiamo contare su tutte e tre le certificazioni e di questo siamo orgogliosi”.





A proposito di Direttamente dalle Aziende