Yale lancia sul mercato una rivoluzionaria categoria di carrelli elevatori, con il nuovo transpallet con operatore a bordo della serie MPT, che consente all’operatore di scegliere tra le posizioni seduta, appoggiata e in piedi.
Riunendo i vantaggi dei modelli con pedana e con operatore seduto, il transpallet Yale® serie MPT con operatore a bordo consente all’operatore di scegliere se restare in piedi, appoggiarsi o sedersi comodamente durante i trasferimenti più lunghi.
Il suo segreto è l’esclusivo sedile adattabile, come ha spiegato Matthew Wiacek, Project Engineer di Yale.
“Durante le operazioni di carico e scarico o per spostamenti in spazi ristretti, è utile rimanere in piedi e cambiare posizione per avere una migliore visuale, come avviene per gli operatori dei transpallet con pedana.
Siamo riusciti ad offrire agli operatori la soluzione ottimale con un sedile che si adatta semplicemente sfiorando un pulsante, in modo da poter scegliere tra una posizione seduta, in piedi o una posizione intermedia appoggiata”.
Il costruttore sottolinea il fatto che l’innovativo sedile è solo una delle numerose funzioni ergonomiche che aiuteranno gli operatori a lavorare meglio.
La serie MPT vanta un’ampia apertura e la ridotta altezza del gradino che agevolano la salita e la discesa, oltre che una stabile struttura avvolgente che conferisce una reale sensazione di sicurezza.
Per prestazioni potenti ma al tempo stesso efficienti dal punto di vista energetico, l’unità di controllo di nuova generazione Combi MOSFET regola i motori di trazione e della pompa. L’unità assicura un controllo di velocità progressivo continuo e la riduzione automatica della velocità in curva.
In aggiunta alla frenatura rigenerativa e all’inserimento automatico del freno di stazionamento, il carrello prevede l’avviamento con funzione anti-rollback per un’ulteriore sicurezza sui pendii.