Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Più sicurezza con Jungheinrich EasyAccess.
Jungheinrich_completa_la_famiglia_di_prodotti_dei_commissionatori_orizzontali


23 Giugno 2016

Jungheinrich completa la famiglia di prodotti dei commissionatori orizzontali.

Dopo l’introduzione sul mercato e il successo dei commissionatori orizzontali Serie 2 nella primavera del 2015, oggi Jungheinrich completa la famiglia di prodotti con la Serie 3: ECE 310, commissionatore orizzontale con parte del carico sollevabile, ed ECE 320, commissionatore orizzontale con sollevamento a pantografo – entrambi disponibili con piattaforma operatore sollevabile.

Grazie ai due nuovi prodotti, Jungheinrich possiede i commissionatori orizzontali più moderni ed efficienti disponibili al momento sul mercato: “Abbiamo completato la nostra offerta di carrelli che mettono al centro l’ergonomia e la produttività – spiegano dal reparto Product Sales & Price Management per la tecnologia di magazzino dell’azienda – Grazie alla piattaforma operatore sollevabile, è possibile guidare, sterzare e sollevare contemporaneamente.
I carrelli si distinguono per una dinamica di marcia eccellente in combinazione con la massima produttività nel commissionamento fino al 2° livello di scaffalatura”.

Il sollevamento ergonomico permette di lavorare senza danneggiare la schiena
Il commissionatore orizzontale ECE 310 è dotato di una parte del carico sollevabile in grado di sollevare carichi da 1.000 chilogrammi fino a 750 millimetri.
L’ECE 320 dispone di un lato carico in esecuzione a pantografo con il quale è possibile sollevare carichi fino a 2.000 chilogrammi fino a un’altezza di 750 millimetri.
La parte del carico nell’ECE 320 è notevolmente più lunga rispetto all’ECE 310.

La lunghezza delle forche è di 2.400 millimetri, mentre nell’ECE 310 è di soli 1.150 millimetri.
Il sollevamento a pantografo assicura una straordinaria stabilità al carrello.
In entrambi i carrelli l’operatore può portare i pallet all’altezza ergonomica desiderata in tutta comodità, senza necessariamente piegarsi per raggiungere ogni singolo oggetto da appoggiare al pallet.
Non solo la schiena ringrazierà, ma in questo modo si risparmiano tempo ed energia preziosi.

In opzione, l’operatore può essere facilitato nel compito dalla piattaforma ammortizzata comfort: l’ammortizzazione regolabile a seconda del peso assicura una riduzione notevole delle vibrazioni sul corpo umano.
I nuovi carrelli si presentano così come la soluzione adatta per gli impieghi in cui l’ottimizzazione del tempo e dei costi ha una grande importanza e in caso di merci pesanti o ingombranti.

Comando intuitivo tramite jetPILOT
Come tutti i carrelli della nuova generazione ECE, anche l’ECE 310 e l’ECE 320 sono dotati del nuovo volante Jungheinrich jetPILOT, che consente un controllo del carrello analogo a quello di un’automobile.
Il jetPILOT è regolabile in altezza in modo continuo ed è dotato di un tasto per il sollevamento della parte del carico.

Per consentire una manutenzione semplice dei carrelli, con la serie 3 è possibile ribaltare il cofano anteriore, mentre il vano batteria XL permette l’impiego di batterie più grandi.
Inoltre, nell’ECE 320 l’interasse ruota è stato ottimizzato, in modo che i pallet vuoti possano essere prelevati facilmente.
Per aumentare la sicurezza durante l’impiego dei carrelli è disponibile in opzione una luce di marcia diurna LED, utile in caso di condizioni di lavoro scarsamente illuminate.

Sistemi di assistenza per una maggiore sicurezza e produttività
Anche per i due nuovi modelli sono disponibili in opzione sistemi d’assistenza, come il Curve Control – che riduce la velocità automaticamente in funzione del carico nella marcia in curva – e tre programmi di marcia differenti per l’adattamento del carrello a diversi profili d’impiego.

Sono inoltre disponibili in opzione, per tutte le varianti carrello, differenti pacchetti di allestimento, come Drive Plus – che riduce il consumo energetico di circa il 14%, con il 10% in più di resa di movimentazione – ed Eco Plus – che riduce il consumo energetico di circa il 22% mantenendo la stessa resa di movimentazione.





A proposito di Direttamente dalle Aziende