Nuove sfide all’orizzonte nell’ambito di logistica e trasporti, un utile di bilancio superiore ai 400 mila euro e un piano di investimenti per oltre 8 milioni di euro.
Questi i temi discussi dall’assemblea dei soci di Interporto Centro Ingrosso Spa, che ha approvato il bilancio dell’esercizio 2014.
Come ha spiegato il presidente di Interporto, Giuseppe Bortolussi: “A determinare il risultato di gestione sono state principalmente tre voci.
Innanzitutto le entrate derivanti dall’attività propria di Interporto, ossia le locazioni degli immobili, poi la gestione finanziaria e infine i proventi derivanti dalla cessione di energia prodotta dai pannelli fotovoltaici installati da tempo sui tetti delle nostre strutture e sulla copertura del parcheggio”.
A breve la società darà poi il via alla pubblicazione dei bandi di gara per l’ampliamento della piattaforma intermodale.
L’intervento prevede lo sbancamento dell’area base dove verranno poi sistemati i binari, e ammonta a 4 milioni; a ruota le opere per la sistemazione e posa dei nuovi fasci delle rotaie, per un importo di altri 4 milioni di euro.
Occhi puntati anche sulla costruzione della bretella di collegamento tra l’autostrada A28, Interporto e la Pontebbana, intervento per il quale c’è piena collaborazione con Autovie Venete e il Comune di Pordenone affinché l’opera si possa concretizzare al più presto.
“Ora che partiranno i lavori – ha aggiunto Bortolussi – la nostra struttura verrà osservata con grande attenzione dagli operatori italiani ed europei.
Grazie alla costituzione e all’operatività del consorzio Italia-Serbia, abbiamo messo a punto degli accordi che ci permetteranno di bilanciare i traffici da e per Belgrado, allargando a Est i nostri orizzonti”.