Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Carrefour España sceglie XPO Logistics per l’e-commerce.
Il_risparmio_energetico_nelle_baie_del_freddo_come_pagare_bollette_ridottissime


21 Ottobre 2015

Il risparmio energetico nelle baie del freddo: come pagare bollette ridottissime.

I magazzini frigoriferi hanno oggi dei sistemi di costruzione con materiali altamente isolanti, per cui sono costruiti nell’ottica del risparmio energetico.

Non altrettanta attenzione è posta all’eventuale perdita di calorie attraverso i passaggi interni ed esterni; tra questi, in particolare, il passaggio di carico dei veicoli industriali: la baia di carico, che è composta da una rampa di carico, un portone sezionale e un sigillante esterno.

Per un grande risparmio energetico il portone sezionale deve chiudere all’interno la rampa di carico, che se fosse lasciata con il becco all’esterno e il portone che chiude sopra alla rampa, avrebbe delle dispersioni termiche enormi, con bollette dell’energia altrettanto enormi.

Questo lay-out si chiama “baia recessa”: il portone sezionale con sollevamento idraulico FIDELITY (10 anni di garanzia) con portone isolante che chiude davanti alla rampa consente il massimo risparmio energetico, dato che il portone chiude “per gravità” e non “galleggiando”, sostenuto dalle molle di bilanciamento, con i soliti cinque cm che rimangono aperti al di sotto.

La rampa sarà telescopica, con becco estensibile per 1 metro.
Campisa è altamente specializzata in tale settore, avendo brevettato già nel 2006 i portoni sezionali per “baie recesse”.
I brevetti Campisa garantiscono l’assenza di manutenzioni.





A proposito di Direttamente dalle Aziende