Jungheinrich è entusiasta per aver ricevuto il premio all’IF DESIGN AWARD 2016 nella categoria “Auto, carrelli, moto” con il commissionatore orizzontale ECE 225.
La giuria è rimasta colpita dalla semplicità di utilizzo e dall’ergonomia: l’azienda ha infatti ridefinito il design del carrello per creare un prodotto inconfondibile per il futuro, che sottolinea la qualità tecnica ed ergonomica di tutta la gamma Jungheinrich.
“Il processo di commissionamento richiede un’interazione perfettamente in sintonia tra uomo e macchina.
Per questo motivo, nel nuovo ECE abbiamo aumentato la sicurezza con i riflettori e la luce di marcia diurna.
A tale scopo, il carrello dispone di un posto di guida spazioso con diverse varianti di bracciolo e piattaforma, e di nuovi elementi di comando per una routine di lavoro efficiente ed economica”, spiegano dal reparto sviluppo Jungheinrich.
La giuria del concorso si è detta colpita dall’elevata qualità del design di molti prodotti e dalla sempre maggiore qualità di lavorazione.
Nuove potenti trasmissioni, comandi elettronici e sistemi di batterie innovativi – come la tecnologia agli ioni di litio nell’ECE 220i/225i – assicurano una produttività straordinaria e la massima efficienza energetica in questa categoria di carrelli.
L’utilizzo di materiali purissimi, inoltre, grazie alla loro riciclabilità contribuisce ad aumentare la sostenibilità della famiglia di prodotti modulari.
All’inizio del 2016 Jungheinrich ha introdotto un’altra novità nell’estetica di tutta la sua gamma: accanto al ben noto giallo Jungheinrich, c’è oggi un nuovo grigio Jungheinrich con distribuzione uniforme di colore.
Tutti i modelli introdotti da quest’anno avranno una forma più snella, mentre le funzioni di guida e indicazioni di tipo saranno messe in evidenza in un deciso accento verde.
Gli elementi dell’illuminazione attiva e passiva potranno essere integrati in modo funzionale nel nuovo look, contribuendo a una maggiore sicurezza nell’ambiente di lavoro e a un aspetto distintivo e riconoscibile.