Comunicato stampa
Il magazzino verticale Vertimag EF e lo shuttle per pallet Flexy: saranno queste le due soluzioni che Ferretto Group porterà sotto i riflettori del Mecspe di Parma.
Anche quest’anno il Gruppo, uno dei principali produttori di sistemi automatici per lo stoccaggio e la movimentazione dei materiali, sarà tra i protagonisti della fiera di riferimento per il settore manifatturiero in Italia in programma dal 28 al 30 marzo.
I partecipanti e gli espositori di Mecspe potranno conoscere in prima persona alcune delle soluzioni di innovazione logistica più all’avanguardia proposte da Ferretto Group (Pad. 5 – stand E43).
Tra queste, non mancherà Vertimag EF, magazzino automatico verticale che consente di massimizzare lo spazio a pavimento, minimizzare gli errori di prelievo, aumentare l’elaborazione degli ordini e la sicurezza degli operatori.
Caratterizzato da un sistema protetto di vassoi disposti verticalmente e azionato da un meccanismo di prelievo interno, Vertimag EF unisce ergonomicità ed efficienza grazie anche all’ausilio di un dispositivo di prelievo a laser che guida l’operatore nell’identificare la posizione esatta del componente richiesto.
Il secondo prodotto che Ferretto Group presenterà ai visitatori è Flexy.
Questo shuttle per pallet fornisce la soluzione automatizzata ideale per la gestione di un sistema di stoccaggio multi-profondità, in impianti produttivi caratterizzati da un elevato numero di transazioni e un cospicuo numero di articoli di magazzino.
Alimentato da un motore elettrico, Flexy corre lungo i binari all’interno di un canale di stoccaggio, guidato nelle scaffalature Drive-in tramite telecomando o tramite sistemi di gestione WMS.
I pallet vengono quindi movimentati senza l’ausilio di carrelli elevatori.
La conseguenza?
La capacità di stoccaggio aumenta e si riducono i tempi operativi e il rischio di incidenti.
Grazie ai suoi sessant’anni di storia, il Gruppo ha sviluppato una gamma completa di sistemi – dalle scaffalature ai magazzini automatici verticali – in grado di ottimizzare i flussi, i tempi, gli spazi e i costi della catena logistica per qualsiasi settore industriale.
Prodotti che vengono interamente realizzati all’interno del Gruppo: dalla fase di progettazione al software di gestione, in modo da rispondere in maniera specifica alle esigenze del magazzino del singolo partner.