CRAI FUTURO, al via il nuovo Premio Nazionale per l’Innovazione mirato ai giovani e laureandi con lo scopo di individuare nuovi talenti e sostenere la cultura generare




30 Giugno 2022

“CRAI FUTURO”: il Premio Nazionale per l’Innovazione

(Comunicato stampa)

Il Premio Nazionale per l’InnovazioneCRAI FUTURO”, è un’importante iniziativa rivolta a laureati e laureandi, i quali avranno tempo fino al 31 ottobre 2022 per presentare progetti innovativi negli ambiti di sostenibilità, digitalizzazione, logistica e distribuzione.

L’impegno di CRAI, marchio storico presente con i suoi supermercati, superette, negozi alimentari e negozi drug in tutta Italia, intende valorizzare specialmente il ruolo e l’apporto delle nuove tecnologie, favorendo la diffusione della cultura digitale come abilitatore per il miglioramento dei processi della filiera.

Valutazioni e riconoscenze

Incentivare l’economia circolare e la green economy, cogliere le nuove tendenze di consumo individuando elementi differenzianti dell’attività commerciale e dei servizi, individuare soluzioni con un impatto positivo sulla gestione del magazzino, sono questi gli obiettivi che verranno considerati primari per l’assegnazione del premio.

Per i tre progetti considerati migliori dalla commissione di valutazione sono previsti riconoscimenti in denaro fino a un massimo di tremila euro per il primo classificato.
Nell’ottica di favorire una maggiore partecipazione sono state inoltre coinvolte da CRAI alcune delle più prestigiose Università italiane, come partner per promuovere e diffondere l’opportunità che il Premio Nazionale per l’Innovazione costituisce per i giovani talenti.

“Gli scenari in continua evoluzione ci impongono di rivolgere uno sguardo attento verso il futuro – ha affermato Monica Purificato, Direzione R&U, Formazione, Legale, Organizzazione e Processi di CRAI – per individuare soluzioni adeguate alle sfide che il nostro mercato di riferimento ci sottopone e crediamo che il modo migliore per farlo sia rivolgerci alle nuove generazioni per dare la possibilità di realizzare i loro progetti.
Inoltre, sentiamo la responsabilità di favorire l’implementazione di soluzioni tecnologiche che siano non solo performanti ma anche sostenibili, perché CRAI possa diventare sempre più un protagonista che crea valore nella vita della comunità”





A proposito di Direttamente dalle Aziende