Il settore dei trasporti, regolamentato sia da norme italiane sia europee, ha una legislazione che risulta troppo spesso confusa e soggetta a frequenti modifiche.
Questa situazione genera molta incertezza tra gli autotrasportatori, per esempio per quanto riguarda la documentazione obbligatoria da tenere a bordo del camion o quella che deve essere richiesta per effettuare un trasporto o cedere un carico. Quando è possibile, e in che modo, subappaltare un carico?
Come faccio a dimostrare che ho rispettato il periodo di riposo?
Wtransnet, la borsa carichi più sicura in Europa, ha attivato, sopportando tutti i relativi oneri, un servizio di prima consulenza legale gratuito per tutti i propri associati, per rispondere a tutti i piccoli e grandi dubbi sulla legislazione e fornire così un supporto importante, specialmente alle piccole e medie imprese che non hanno un ufficio legale.
Per fornire questo servizio Wtransnet ha scelto di affidarsi allo Studio Legale Callipari, che da anni fornisce quotidianamente consulenze legali nel settore dell’autotrasporto di merci su strada, con sedi a Verona, Milano, Roma e Monaco di Baviera.
“Conosciamo la realtà delle imprese italiane e sappiamo quanto possa essere complicato e dispendioso restare aggiornati sulla legislazione vigente.
Wtransnet non è solo una borsa carichi, ma è un partner a 360°, ecco perché abbiamo scelto di fornire ai nostri associati il servizio di consulenza legale in modo gratuito” ha dichiarato Anna Esteve, Direttrice Commerciale di Wtransnet.
“Parto dall’idea che sia necessario procedere a un costante e aggiornato confronto sulle numerose questioni normative che incidono sull’operatività quotidiana degli operatori.
Questo vale soprattutto nel settore dell’autotrasporto merci, caratterizzato da una continua intersezione tra diversi piani normativi (nazionale ed internazionale) e, più in generale, da una stratificazione di regole che rende particolarmente complessa la riduzione del sistema”, ha concluso l’Avvocato Natale Callipari.