Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Gruppo forte e comunicazione all’avanguardia per Pall-Ex Italia.
Come_risolvere_la_complessita_di_pallet_misti_e_picking_automatico


15 Maggio 2015

Come risolvere la complessità di pallet misti e picking automatico.

“L’industria alimentare è chiamata a fare un salto di qualità e una modernizzazione notevole dei propri processi.
Ciò avviene da una parte sotto la spinta dei colossi del Retail, che chiedono il contenimento dei costi e dei tempi della supply chain; dall’altra parte c’è una pressione del consumatore finale che diventa sempre più esigente in tema di freschezza e salute degli alimenti, rispetto dell’ambiente, ecc.”, spiega Luigi Panzetti, AD System Logistics.

“In tale contesto l’automazione dei sistemi di stoccaggio e di picking gioca un ruolo fondamentale per assicurare all’intera catena del valore dell’industria alimentare un miglioramento complessivo dell’efficienza e, di conseguenza, il perseguimento di una redditività sostenibile nel lungo periodo”, conclude Panzetti.

Il sistema MOPS parte dall’unità di carico iniziale, cioè il pallet e, tramite un depal automatico, singolarizza il collo.
A seguire, l’UDC collo viene indirizzata al sistema di stoccaggio dedicato.
A questo punto, il software di Best Fit® riceve gli ordini e determina la composizione ottimale del pallet (misto) cliente.
I colli appartenenti al pallet misto vengono estratti dal magazzino dal miniload, indirizzati al Syncron, che ne crea la sequenza richiesta dal Best Fit, e li indirizza al palettizzatore automatico.
A questo proposito, ricordiamo che System Logistics ha sviluppato un sistema di pinza (presa per il collo) mutuato dall’industria del beverage molto preciso che consente costruzioni di pallet anche molto complesse.
 

 Il pallet misto in preparazione con il sistema MOPS

IL SOFTWARE
Il software alla base del MOPS è interamente sviluppato “in-house” da System Logistics: Best Fit®.
Il cuore è un potente visualizzatore 3D che dà agli utenti la possibilità di visualizzare ogni pallet assemblato utilizzando solidi o wireframes.
Queste viste permettono all’utente di avere accesso alle informazioni su ordini, status, eccezioni e parametri di configurazione usati per l’assemblaggio robotizzato del pallet.

Il software Best Fit® si basa su un approccio unico che consiste nell’utilizzo di un algoritmo iterativo per l’ottimizzazione della soluzione per ciascun pallet.

Visita il sito www.systemlogistics.com





A proposito di Direttamente dalle Aziende