Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Come il settore alimentare può proteggere il pianeta e posizionarsi per una crescita sostenibile?
La riduzione delle emissioni di carbonio è una missione universale che tutti gli attori del settore alimentare globale possono sostenere


22 Agosto 2022

Come il settore alimentare può proteggere il pianeta e posizionarsi per una crescita sostenibile?

(Comunicato stampa)

Il cibo è una variabile importante nella corsa alla riduzione di emissioni di CO2, metano e altri gas serra, a partire da cosa si mangia, come lo si coltiva e come lo si porta dai produttori ai consumatori.
Attualmente, il sistema alimentare è responsabile di oltre il 30% delle emissioni globali di gas serra. Sebbene il contributo diretto dei rivenditori a queste emissioni sia relativamente basso, il settore alimentare ha l’opportunità unica di diventare la forza trainante della decarbonizzazione dell’intero sistema alimentare, ottenendo anche significativi risparmi sui costi, ad esempio utilizzando attrezzature più efficienti dal punto di vista energetico, e acquisendo valore differenziando la propria offerta.

Allo stesso tempo, assistiamo a un aumento della pressione da parte di diversi stakeholder per una filiera sostenibile: il 37% dei consumatori europei ha a cuore la sostenibilità.
In questo contesto, i rivenditori alimentari possono adottare una strategia proattiva e “giocare in attacco”.
Secondo una ricerca McKinsey, infatti, molti consumatori stanno già investendo in soluzioni sostenibili, soprattutto per i prodotti che considerano benefici per il pianeta e per sé stessi.

La maggior parte delle emissioni è al di fuori del controllo diretto dei produttori di generi alimentari.

È consigliabile che i produttori di generi alimentari che desiderano raggiungere le zero emissioni inizino a creare trasparenza sulle attuali emissioni di gas serra – in termini di Scope 1, Scope 2, Scope 3 – lungo l’intera catena del valore.
McKinsey ha analizzato 40 tra i maggiori rivenditori alimentari del mondo e le loro catene di valore, evidenziando come le emissioni Scope 1 e Scope 2 rappresentano in media solo il 7% del totale, mentre circa il 93% delle emissioni è al di fuori del loro controllo diretto.

Tuttavia, essi possono e devono sfruttare la propria posizione privilegiata lungo la catena del valore per bilanciare gli sforzi di decarbonizzazione lungo l’intero sistema alimentare, dagli agricoltori e fornitori agli intermediari e ai consumatori.
Questo non solo aiuterà i rivenditori a raggiungere i propri obiettivi di decarbonizzazione in termini di dati scientifici, ma li sosterrà anche nel raggiungere la decarbonizzazione della produzione alimentare e consentirà ai consumatori di orientarsi verso scelte sostenibili.

Decarbonizzare i processi alimentari (Scope 1 e Scope 2)

Circa il 7% delle emissioni di un tipico rivenditore alimentare rientra negli ambiti 1 e 2 e molti rivenditori hanno già fissato obiettivi di riduzione al 2040 – e al 2030 per i più ambizioni – per questi tipi di emissioni.
L’esperienza dimostra che il consumo energetico dei negozi può essere ridotto del 30-50% modernizzando l’illuminazione, la refrigerazione, il riscaldamento, la ventilazione, il condizionamento e il raffreddamento.
Tuttavia, il risparmio energetico nei negozi è solo una delle molteplici opportunità di decarbonizzazione per i rivenditori di generi alimentari.

Le principali leve che possono azionare per raggiungere i loro obiettivi di portata 1 e 2 rientrano in quattro categorie:

  • negozio a zero emissioni
  • magazzino a zero emissioni
  • trasporto a zero emissioni
  • produzione sostenibile

In ognuna di queste categorie, ci sono modalità più o meno stravolgenti: in alcuni casi, i rivenditori saranno in grado di ridurre le emissioni semplicemente ottimizzando le operazioni.
In altri casi, dovranno apportare cambiamenti più importanti, come la sostituzione dei tradizionali camion con motore a combustione interna con veicoli alimentati a elettricità, idrogeno o (come soluzione a breve termine) a biogas.

Per la maggior parte delle aziende alimentari, la riduzione della maggior parte delle emissioni Scope 1 e Scope 2 (60-70%) ha un valore attuale netto (VAN) positivo o almeno neutro.
Questo perché la riduzione delle emissioni spesso comporta anche una riduzione dei costi.
Per cogliere i vantaggi ambientali ed economici della decarbonizzazione, i distributori dovrebbero considerare non solo la possibilità di creare trasparenza sulle proprie emissioni di base, ma anche di sviluppare strategie di abbattimento.

In questo senso, le curve dei costi marginali di abbattimento (MACC) aiutano i decisori a identificare e dare priorità alle soluzioni di decarbonizzazione che creano valore incrementale, riducono i costi o almeno si ripagano da sole.

Decarbonizzare la produzione e il consumo di cibo (Scope 3)

La maggior parte delle emissioni generate dai generi alimentari si verifica durante la produzione e il consumo, lungo tutta la catena del valore, e al di fuori del controllo diretto del droghiere.
Una delle sfide maggiori è rappresentata dal ruolo chiave che i prodotti lattiero-caseari e la carne rivestono nella dieta occidentale, in quanto questi prodotti rappresentano quasi la metà di tutte le emissioni Scope 3 legate ai prodotti: se la popolazione bovina mondiale fosse considerata un Paese, sarebbe tra i primi tre per emissioni di gas serra.

Dal punto di vista della catena del valore, due terzi di tutte le emissioni Scope 3 si verificano nelle fasi di coltivazione e lavorazione degli alimenti.
Un terzo si verifica durante il consumo, principalmente a causa della refrigerazione, della cottura e dello smaltimento dei rifiuti.

Analizzando le emissioni di gas serra a livello di prodotto, si possono individuare cinque strategie per ridurre le emissioni di gas serra Scope 3:

  • Fornire opzioni più sostenibili, tra i prodotti di marca e quelli a marchio privato (PL): la risorsa più potente in termini di assortimento è l’offerta di alternative vegetali ai latticini e alla carne. I principali ricercatori sostengono che una dieta a base vegetale garantisca una vita più sana ai consumatori, un minor consumo di risorse e minori emissioni di gas serra. Ad esempio, la sostituzione della carne di manzo con alternative a base vegetale può portare a una riduzione delle emissioni del 90%.
  • Creare trasparenza per i consumatori: Tutti i prodotti PL presenti nell’assortimento di un droghiere dovrebbero avere etichette (come ad esempio EcoScore o Nutri-Score) che specifichino il loro impatto sulla salute dei consumatori e sull’ambiente. I distributori possono anche decidere di fornire completa trasparenza sulla sostenibilità attraverso diversi canali.
  • Collaborare con gli agricoltori: poiché i droghieri definiscono le specifiche dei prodotti freschi che acquistano, si trovano nella posizione per sostenere gli agricoltori nei loro sforzi per ridurre le emissioni, in particolare per i prodotti lattiero-caseari, la carne e i prodotti. I distributori dovrebbero aiutare gli agricoltori a ridurre le emissioni, fissare obiettivi quantificati, fornire accesso ai finanziamenti ed estendere la durata dei contratti, se necessario. Per ottenere un cambiamento su larga scala, i distributori possono considerare la possibilità di collaborare con cooperative agricole e aziende di beni di largo consumo (CPG).
  • Collaborare con fornitori di piccole e medie dimensioni: i produttori di generi alimentari possono lavorare a stretto contatto con i piccoli fornitori di prodotti confezionati (PL e di marca) per ottimizzare il design dei prodotti, ridurre gli imballaggi e decarbonizzare le operazioni dei fornitori. Mentre la maggior parte dei grandi produttori CPG ha già avviato i propri programmi di decarbonizzazione, molti fornitori più piccoli hanno ancora un potenziale di miglioramento significativo in questo ambito.
  • Stabilire obiettivi ambiziosi per le principali aziende del settore CPG: I grandi produttori di beni di consumo hanno la capacità, i fondi e il personale per fare la differenza nella decarbonizzazione del sistema alimentare globale.
  • Non solo rivenditori, ma per ottenere un cambiamento reale, rapido e duraturo sarà necessario uno sforzo congiunto da parte di tutti gli attori: i produttori, le aziende di prodotti di largo consumo, le associazioni di categoria, le autorità di regolamentazione e le organizzazioni non governative.

    Realizzare la decarbonizzazione del settore alimentare

    Trasformare il sistema alimentare globale richiede non solo una collaborazione tra le parti interessate, ma anche molti anni: il percorso verso la decarbonizzazione deve quindi iniziare oggi, e le iniziative da intraprendere devono riguardare tre ambiti:

    • Partire dalle basi: Aumentare la trasparenza sulle principali metriche di sostenibilità ed implementare una strategia di abbattimento delle emissioni Scope 1 e Scope 2
    • Migliorare il modello di business attuale: sviluppare una proposta di valore solida in materia di sostenibilità, sfruttare soluzioni innovative, rivedere l’offerta di prodotti di marchio e PL per consentire una scelta sostenibile per tutti i range di prezzi, sviluppare strategie di abbattimento delle emissioni Scope 3 per categorie di prodotti chiave, stabilire un sistema di KPI ed incentivi per ottenere un cambiamento su larga scala.
    • Esplorare opportunità di creazione di business rivoluzionari: collaborare con partner innovativi per realizzare progetti pilota nella produzione di cibo all’avanguardia.




    A proposito di Direttamente dalle Aziende