Anteo spinge l’acceleratore sui mercati internazionali e si prepara a chiudere il 2017 con un nuovo segno positivo in termini di crescita.
Le previsioni per la fine dell’anno segnano ricavi in aumento del 5% con un Ebitda in crescita previsto al 9,5%.
Anteo si è aggiudicato una nuova commessa che prevede la fornitura di 199 sponde a TNT Australia.
“TNT è uno dei primi clienti australiani che nel 1999 ha iniziato a utilizzare Anteo – sottolinea Ilmer Maietti, CEO e titolare di Anteo – Nel 1999 abbiamo iniziato a distribuire le nostre sponde in Australia portando una ventata di novità grazie alla qualità premium dei modelli con pianali in alluminio.
All’epoca, i concorrenti locali ed Europei proponevano sponde caricatrici poco evolute con pianali solo in acciaio, strutture molto pesanti e sistemi di montaggio antiquati che richiedevano elevati costi di mano d’opera.
Noi, in pochissimo tempo, abbiamo raggiunto una posizione dominante sul mercato Australiano, che deteniamo ancora oggi grazie a una gamma Premium, innovativa e sempre attenta alle esigenze e ai cambiamenti in atto” conclude Maietti.
TNT ha così voluto premiare Anteo per il suo ruolo trainante nel campo delle sponde, da sempre sinonimo di affidabilità e anche di un servizio eccellente.
E proprio in riferimento al servizio, va sottolineato il ruolo chiave per il successo dell’azienda di Molinella, svolto dalla rete vendita–assistenza che, composta da un importatore per ciascuno stato dell’Australia, assicura un service capillare 24h24 e 365 giorni all’anno.
In secondo luogo, l’ultimo trimestre 2017 vede la partecipazione di Anteo a diverse fiere internazionali di primaria importanza.
Appena terminato il NACV (North American Commercial Vehicle Show) di Atlanta, l’azienda di Molinella si prepara ora a prendere parte ad altri due appuntamenti di primo piano: dal 19 al 21 ottobre sarà presente con le novità per la gamma di sponde per veicoli commerciali e leggeri alla prima edizione del Mobility RAI di Amsterdam, un evento di tre giorni a cura di RAI Association e RAI Amsterdam, completo anche di un programma congressuale per approfondire i temi della mobilità di domani e che vede la partecipazione di alcuni dei più importanti player del settore; dal 21 al 25 novembre, sarà presente al Solutrans di Lione, il salone internazionale del trasporto su strada e urbano.
“Una fine d’anno decisamente impegnativa – conclude Maietti – ma che ci dà conferma dell’ulteriore crescita di fatturato e di volumi che abbiamo previsto, rispetto al 2016”.