(Comunicato stampa)
Sogedim, spedizioniere leader nell’offerta di servizi integrati di
trasporto e
logistica in tutto il mondo via terra, via mare e via aria, rileva il ramo d’azienda di
DB Schenker italiana divisione alimentari
trasporto su strada di prodotti a temperatura controllata e surgelati, a ulteriore rafforzamento del network.
L’acquisizione, ufficiale dal
1° giugno 2023, amplia strategicamente l’area Food & Beverage del
Gruppo Sogedim grazie a un ulteriore consolidamento della rete di partner corrispondenti, mentre il team resta compatto nel servire i clienti senza alcuna variazione alla
qualità del servizio offerto.
Il
terminal logistico di Guanzate, in provincia di Como, diventa un ulteriore presidio di
Sogedim in Lombardia e si affianca agli storici hub in provincia di Milano, mantenendo tutti i referenti finora attivi in questo ramo d’azienda.
Le dichiarazioni
Dal 1° giugno 2023
Paola Ganzetti, Branch manager della sede di Guanzate (CO) assume la responsabilità dell’integrazione nel
Gruppo Sogedim e dichiara: “Nulla cambia per i nostri clienti, la riorganizzazione resta improntata su una garanzia di continuità, inoltre il feeling che abbiamo instaurato e rafforzato nel tempo con la clientela potrà solo essere destinato a crescere e migliorare, inglobato nella strategia di crescita complessiva del Gruppo”.
“L’operazione,” spiega il Project Manager
Tommaso Carlo Torri, “consolida la posizione di Sogedim nell’ambito del percorso di espansione del Gruppo: puntiamo ad offrire un
servizio di trasporto specializzato nella
logistica del freddo, garantendo spedizioni sia nel settore alimentare che farmaceutico, in Italia, in Europa e nel mondo”.
E aggiunge il CEO di Sogedim,
Emanuele Codazzi “Con questa prestigiosa acquisizione puntiamo al raggiungimento di traguardi più alti, attraverso politiche intelligenti e sostenibili che combinano capacità e risorse in modo efficiente per i clienti che serviamo, a cui dev’essere garantito un altissimo
livello di servizio”.
Il team è pronto per continuare a fornire tutto il supporto necessario, aperto al dialogo e in costante collaborazione tra i reparti
Food & Beverage per il raggiungimento delle migliori prestazioni e caratteristiche del
servizio di trasporto a
temperatura controllata.
Si ampliano quindi le attività commerciali sul territorio con ulteriori benefici per le aziende interessate al trasporto terrestre di alimentari freschi e surgelati.