CLS Spa, azienda italiana dedicata al noleggio, vendita, assistenza di carrelli elevatori, mezzi e attrezzature per la logistica, annuncia le seguenti innovazioni nella gamma di carrelli termici Hyster® Fortens™ concepiti anche per le applicazioni più impegnative:
- Il nuovo montante robusto di cui sono dotati i carrelli elevatori termici da 2 a 3,5 tonnellate è stato di recente riprogettato per permettere la massima visibilità delle forche all’operatore e cicli di lavoro più rapidi: i test dimostrano che è possibile gestire due carichi extra ogni ora.
- Trasmissione robusta DuraMatch™, un’esclusiva Hyster, è controllata elettronicamente e consente cambi direzionali più fluidi per eliminare tutti i contraccolpi derivanti dalle contromanovre richieste nelle applicazioni più pesanti.
- Componenti protetti grazie al costante monitoraggio degli impianti idraulici e di raffreddamento (filtro dell’aria, livello del refrigerante, ecc.).
- Impianto frenante: la necessità di manutenzione sui freni è stata notevolmente ridotta grazie alla funzionalità ADS (Auto-Deceleration System) e può essere eliminata, grazie a efficienti freni in bagno d’olio, disponibili a richiesta sui modelli Hyster Fortens da 2-3,5 tonnellate.
- Cabine robuste e comode progettate per resistere a severe sollecitazioni esterne, che per risultare ampie e confortevoli al loro interno possono essere dotate di sistemi di riscaldamento oppure di condizionamento dell’aria.
- Il sistema di mantenimento della stabilità brevettato Hyster Stability Mechanism™(HSM™) accresce la stabilità laterale dei carrelli Hyster, senza pregiudicarne le prestazioni.
- Robusta struttura del telaio su tutta la gamma dei carrelli elevatori Fortens è stata ampiamente testata per garantire robustezza e rigidità, consentendo oltre 100.000 cicli di sollevamento.
- Alte prestazioni gestite o con impostazione standard o con impostazione HiP (High Performance).
Per le operazioni in cui si vuole ridurre il consumo di carburante può essere attivata la modalità ECO-eLo, che limita il regime massimo del motore ottimizzandone il rendimento.
- Impianto idraulico: il Load Sensing Hydraulics (LSH), dotato di una pompa a portata variabile, è in grado di erogare un flusso modulabile d’olio in funzione delle condizioni di utilizzo.
- Robusto nel tempo: i carrelli elevatori a forche Hyster mantengono un alto valore residuo per tutta la loro vita lavorativa, e questo è direttamente attribuibile al valore del loro design in termini di affidabilità e durata.
- Per ridurre i fermi e ottenere il massimo rendimento dall’utilizzo dei carrelli elevatori, il sistema wireless di monitoraggio degli accessi Hyster Tracker permette ai clienti di misurare e gestire le prestazioni dei propri carrelli elevatori così da verificare in ogni momento i vantaggi nell’utilizzo delle macchine Hyster.
Visita il sito www.cls.it