camion a idrogeno
Servizi e accessori per il trasporto

Daimler Truck, Iveco e Volvo Group insieme per i camion a idrogeno

08 gennaio 2021
L’idrogeno rappresenta una valida alternativa ai combustibili attualmente utilizzati dai camion.
Per far si che questo “carburante” diventi davvero una valido sostituto del diesel nel settore dei trasporti è necessario allargare la rete di distribuzione oltre ad abbassare il prezzo dei camion a idrogeno.

Una sfida importante non solo per il settore della logistica ma per tutto il mondo essendo un modo per abbatte in maniera drastica le emissioni nocive nell’atmosfera.
Per far si che l’idrogeno diventi davvero il combustibile del futuro è stata creata H2Accelerate, un’alleanza che ha lo scopo di favorire l’uso di idrogeno nell’autotrasporto.

Si sono da poco uniti a H2Accelerate anche Daimler Truck, Iveco e Volvo Group, tre importanti costruttori europei, che si aggiungono a OMV e Shell.

Per favorire uso di massa dei camion a celle a combustibile l’alleanza sta lavorando alla creazione di una filiera dedicata, che opera su tre direttrici principali:
  • Creazione di stabilimenti per la produzione dell’idrogeno a zero emissioni di carbonio;
  • Realizzazione di una rete capillare d’impianti di distribuzione;
  • Produzione su scala industriale di veicoli alimentati a idrogeno.
Questa alleanza ha già individuato un gruppo di aziende disposte a utilizzare i camion a idrogeno fin da subito.
A questi pionieri, che utilizzeranno i veicoli su percorrenze regionali e lungo i principali assi stradali europei, verrà garanti la presenza di una rete per i rifornimenti.

Nella fase iniziale verranno adoperati un centinaio di camion a idrogeno e verranno messe a disposizione circa venti punti di rifornimento.
Un primo passo importante anche se per rendere questa rivoluzione rapida ed efficace una grossa mano dovrà arrivare dai soggetti pubblici.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it