Camion a guida autonoma
Servizi e accessori per il trasporto

Camion a guida autonoma, negli USA cresce la flotta di camion senza guidatore

14 luglio 2020
I trasporti sono fondamentali per la logistica, grazie a TuSimple avere una flotta di camion a guida autonoma non è più solo un’utopia.
La start up americana ha una flotta di 40 camion che ogni giorno effettuano trasporti in tutto il sud degli Stati Uniti D’America.

Al momento la tratta più lunga effettuata dai camion senza guidatore è pari a mille miglia, è il percorso che unisce le due città USA di Dallas e Phoenix.
Questi veicoli, anche se in grado si muoversi in totale autonomia, sono dotati di un autista in grado di intervenire per qualsiasi emergenza.

La flotta di camion a guida autonoma TuSimple sta destando parecchio interesse tanto da attirare come investitori colossi come Ups, Us Xpress e la Berkshire Hataway di Warren, oltre alle principali società di logistica degli USA.

La partita si sta facendo interessante dato che chi entrerà in questa fase nel mercato dei trasporti a guida autonoma vedrà le proprie rotte digitalizzate per prime, così da vere un vantaggio competitivo sulla concorrenza. Infatti, sempre più autostrade stanno venendo digitalizzate e finora l’unico criterio che si sta applicando è quello dell’utilizzo immediato.

TuSimple sta crescendo in fretta ed entro la fine dell’anno prevede di ampliare la sua flotta con altri dieci camion a guida autonoma.
L’obiettivo della start up è quello di coprire tutti gli Stati Uniti D’America entro il 2024.
Non tutto il settore della logistica è entusiasta di queste novità.

Il principale sindacato degli autotrasportatori Usa è molto preoccupato sulle ripercussioni lavorative che avrà questa innovazione.
Il Bureau of Labor Statistics ha stimato che con l’utilizzo di camion a guida autonoma nel comparto della logistica saranno a rischio quasi 500 mila dei due milioni di posti di lavoro attuali.

Inoltre, gli autotrasportatori ritengono che una macchina non si potrà sostituire all’uomo nelle situazioni particolari come gestire problemi relativi al carico, prestare soccorso su strada alle vittime di un eventuale incidente o rapportarsi con le forze dell'ordine.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it