Il 54% degli italiani evita di comprare prodotti con troppo imballaggio e il 47% preferisce prodotti plastic free.
Ci svelava questi dati, a fine settembre, un rapporto dell’
Osservatorio Packaging del Largo Consumo realizzato da
Nomisma in collaborazione con
Spinlife-Università di Padova.
Per il 29% degli intervistati aziende e retailer dovrebbero impegnarsi soprattutto nella scelta di materiali sostenibili.
Con la proposta recente di una “
plastic tax”, sembra che a breve non si tratterà più soltanto di una scelta.
Un campo dove è difficile, ma non impossibile, rivoluzionare il concetto di
packaging è quello dell’
ortofrutta.
In vista del prossimo
Fruit Attraction 2019, che si terrà a Madrid dal 22 al 24 ottobre, siamo curiosi di vedere cosa presenterà
Sorma Group.
L’azienda, leader nella fornitura di materiale e macchinari per il packaging dell’ortofrutta, ha da tempo avviato una rivoluzione green, proponendo soluzioni sempre più interessanti.
Basta citare le sue
Sormabag di ultima generazione, che hanno permesso di ridurre significativamente l’utilizzo della plastica, o la sua
Vertbag, una retina al 100% biodegradabile e compostabile, particolarmente adatta alle arance, alle patate e ai fagiolini, con la banda stampata realizzata con una speciale carta biodegradabile e compostabile e la rete realizzata con prodotto plastic free, anch’essa biodegradabile e compostabile.