Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Flessibilità, dinamicità, esperienza: le basi per la gestione della logistica avanzata
Ultimo miglio, flessibilità, esperienza e tanto altro: come avere successo in un settore competitivo.


Trasporti Nazionali e Internazionali

Logistica per l’e-commerce, trasporti internazionali e consegne: ne parliamo con Giovanni Papagno

7 Gennaio 2019

Muovere e muoversi velocemente.
Per alcuni, i fisici quantistici, il tempo di fatto non esiste.
È però un’unità di misura ordinatrice, essenziale nelle nostre giornate.
In quanto tempo preparare un lavoro, la deadline per una consegna, i minuti necessari per la cottura al dente della pasta.
Il tempo è denaro, si dice, e attorno a questo concetto si sviluppa una delle più importanti voci di business del nostro tempo: quella che ha a che fare con la logistica e le spedizioni.

Se la rapidità di una consegna è essenziale, la vera sfida è infatti riuscire a integrarla in un’ottica di ricerca di qualità ed efficienza.
Non è infatti esclusivamente la velocità a farla da padrona, ma anche le diverse attenzioni e servizi che si possono offrire per venire incontro alle esigenze di ogni singolo cliente.
In questi anni sono molte le realtà che hanno cercato di rispondere a questa necessità, e alcune sono riuscite a farsi strada in un mercato competitivo e dinamico.

Una di queste è San Marino Mail Italia, presente nel panorama delle spedizioni in Italia e in Europa dal 2002 e che si occupa di distribuzione merci attraverso un modello di business innovativo di selezione del partner distributivo più adatto alle esigenze del cliente, focalizzandosi sull’“ultimo miglio” delle consegne.
Ma cominciamo dall’inizio di questa storia, e lo facciamo con Giovanni Papagno, Presidente di San Marino Mail Italia.

Gli albori della logistica per l’e-commerce

La storia di San Marino Mail Italia parte dalla corrispondenza classica, ha avuto una rapida accelerata con il boom del commercio online, che ha preso per mano la logistica e l’ha portata su un altro livello.

Ma quali sono i clienti di San Marino Mail Italia?
«Onestamente, è complicato inquadrarli – confessa il Presidente – sicuramente troviamo coloro che vendono per corrispondenza o per e-commerce.
Parliamo tuttavia di una tipologia molto variegata e poco definibile.
Per quanto riguarda i settori – continua – quelli coinvolti sono i più disparati: dalla cosmetica al cibo ai vini all’olio.
In generale si potrebbe sintetizzare con: le eccellenze italiane».

Flessibilità, dinamicità, esperienza: le basi per la gestione della logistica avanzata

Quali sono oggi i valori essenziali su cui basare le fondamenta di un’attività logistica?
«Di sicuro la flessibilità – comincia ad elencare Papagno – ma non solo.
Importante la dinamicità, ma anche l’esperienza.
Il mercato oggi cambia rapidamente, e bisogna essere vigili e attenti: senza questi requisiti si rischia di rimanere indietro».

Il treno non aspetta nessuno, e se non ci si fa trovare pronti al binario giusto si rischia di perderlo. Anche da questo punto di vista, oltre il servizio logistico fornito, San Marino Mail Italia veste spesso anche i panni del consulente: «Il nostro compito è anche quello di essere molto attenti nel suggerire al cliente la tipologia di distribuzione adatta al tipo di prodotto da vendere e al Paese di destinazione – spiega Papagno – Il nostro intento è quindi quello di scandagliare le innumerevoli opportunità che si possono presentare sui mercati».

Il mercato è in continua evoluzione, e la capacità di San Marino Mail Italia è proprio quella di tenersi aggiornata sui trend che possono essere diversi in ogni territorio, andando incontro alle esigenze dei clienti.
Un esempio?
«In Francia abbiamo puntato sulla “consegna di prossimità”, che permette al cliente di indicare dove poter far recapitare il proprio pacco, scegliendo un luogo vicino e sicuro, in modo da poterlo ritirare in qualunque momento.

In questo modo, non si offre solo un servizio diretto al cliente finale, ma si annullano anche giacenza del pacco ed indirizzi errati.
San Marino Mail Italia ha creato uno specifico servizio a questo riguardo, espandendolo poi in Germania, Spagna, Regno Unito e Italia».

Ogni cliente San Marino Mail Italia può profittare della conoscenza delle culture locali, traendone grandi vantaggi nell’aumento delle vendite.

Vuoi saperne di più? Visita www.sanmarinomail.it





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali