Da oggi la logistica per la
movimentazione merci negli interporti ha cinque soluzioni in più.
Ci ha pensato l’italiana
Cls, assieme al partner
Hyster.
La prima è la cabina sollevabile
ReachStacker RS46 Hyster, che rende più veloci e produttive le operazioni con l’effetto positivo di ridurre i costi di movimentazione dei container, soprattutto per quelli che arrivano su ferrovia.
La seconda è un nuovo
montante a tre stadi inclinabile posteriormente, con un’altezza in posizione di chiusura di soli 5,4 m e in grado di sollevare i container fino a 18,8 m per lo spostamento dei carrelli per container vuoti in aree con vincoli in altezza.
Per spostare i container ai rimorchi cargo, Cls presenta il
ReachStacker Hyster con
Multi Tool-Changer che consente agli operatori di svolgere diverse tipologie di operazioni senza dover raddoppiare il numero di carrelli necessari.
Per le tempistiche strette di cross-docking è stato inoltre lanciato il transpallet con operatore a bordo
Hyster RP2.0-2.5N, ideale per lo scarico di un camion in magazzino, dotato di forche di lunghezza doppia per aiutare a ridurre ulteriormente i tempi.
Infine, per diminuire la rumorosità dell’aggancio dei container, Hyster Europe ha recentemente introdotto un
sistema di appoggio dello spreader ai pattini di usura aggiuntivi installati nei punti di contatto con il container.
Inoltre CLS sarà presente al
workshop "
Logisticamente Attenti" - con un intervento su temi importanti come la digitalizzazione e l'automazione - che si svolgerà il
19 ottobre 2018, presso il Fidenza Business Center -
Fidenza (PR).