CLS movimentazioni merci
Servizi e accessori per il trasporto

Movimentazione negli interporti, le nuove soluzioni targate Cls

04 ottobre 2018
Da oggi la logistica per la movimentazione merci negli interporti ha cinque soluzioni in più.
Ci ha pensato l’italiana Cls, assieme al partner Hyster.

La prima è la cabina sollevabile ReachStacker RS46 Hyster, che rende più veloci e produttive le operazioni con l’effetto positivo di ridurre i costi di movimentazione dei container, soprattutto per quelli che arrivano su ferrovia.

La seconda è un nuovo montante a tre stadi inclinabile posteriormente, con un’altezza in posizione di chiusura di soli 5,4 m e in grado di sollevare i container fino a 18,8 m per lo spostamento dei carrelli per container vuoti in aree con vincoli in altezza.

Per spostare i container ai rimorchi cargo, Cls presenta il ReachStacker Hyster con Multi Tool-Changer che consente agli operatori di svolgere diverse tipologie di operazioni senza dover raddoppiare il numero di carrelli necessari.

Per le tempistiche strette di cross-docking è stato inoltre lanciato il transpallet con operatore a bordo Hyster RP2.0-2.5N, ideale per lo scarico di un camion in magazzino, dotato di forche di lunghezza doppia per aiutare a ridurre ulteriormente i tempi.

Infine, per diminuire la rumorosità dell’aggancio dei container, Hyster Europe ha recentemente introdotto un sistema di appoggio dello spreader ai pattini di usura aggiuntivi installati nei punti di contatto con il container.

Inoltre CLS sarà presente al workshop "Logisticamente Attenti" - con un intervento su temi importanti come la digitalizzazione e l'automazione - che si svolgerà il 19 ottobre 2018, presso il Fidenza Business Center - Fidenza (PR).

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it