Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Smart Charge Locker: la soluzione Custom per rivoluzionare la gestione dei device
Custom introduce Smart Charge Locker, automazione e tracciamento dei device per una logistica più efficiente e sostenibile


20 Novembre 2025

Smart Charge Locker: la soluzione Custom per rivoluzionare la gestione dei device

(Comunicato stampa)

Il settore logistico è in continua espansione, spinto dall’e-commerce e dalla digitalizzazione dei processi. Entro il 2025, a livello globale, si stima la movimentazione di oltre 217 miliardi di pacchi, mentre in Italia il comparto ha registrato un +1,7% nel 2024, nonostante le complessità del contesto economico. Questa crescita porta con sé nuove sfide: tempi di consegna sempre più stringenti, flussi intralogistici complessi e un turnover elevato tra operatori e middle manager, dovuto a carichi di lavoro, scarsa flessibilità e limitate prospettive di crescita. Tutti fattori che incidono sulla continuità operativa e sulla qualità del servizio. In questo scenario, l’efficienza tecnologica e l’automazione dei processi diventano leve decisive.  Gli investimenti si concentrano su sistemi digitali e automazione nel picking, dove l’affidabilità dei dispositivi operativi – come terminali, scanner, palmari e tablet rugged – influisce direttamente su KPI chiave quali accuratezza, produttività e velocità di consegna.

La risposta di Custom alle nuove sfide della logistica digitale

É in questo contesto che Custom S.p.A. presenta al Global Summit Logistics & Manufacturing 2025 lo speech “Efficienza nei processi, tracciamento dei device e automazione semplice. SCL (Smart Charge Locker): un asset strategico nella logistica di oggi e domani”. Durante l’evento viene illustrata la visione Custom sul ruolo strategico della gestione intelligente dei dispositivi digitali come leva per migliorare performance, sostenibilità e ROI operativo, presentando Smart Charge Locker (SCL), la soluzione sviluppata dal Gruppo per semplificare, monitorare e automatizzare la gestione dei device in ambito logistico, retail e industriale.

L’esperienza Custom e il ruolo strategico delle sue tecnologie globali

Con oltre 550 aeroporti nel mondo equipaggiati con tecnologia Custom per la stampa delle boarding pass e per l’utilizzo di soluzioni RFID dedicate alla gestione dei bagagli, con la realizzazione dei chioschi multiservizi del progetto POLIS di Poste Italiane e con le soluzioni presenti a Expo 2025 Osaka grazie ad ASI (Agenzia Spaziale Italiana) che ha commissionato per il PADIGLIONE ITALIA, il Gruppo Custom conferma il proprio ruolo nella progettazione di soluzioni integrate per automazione, tracciabilità e digital transformation. Un percorso di innovazione continua che trova piena coerenza e valorizzazione all’interno del Global Summit Logistics, dove tecnologie avanzate, efficienza dei processi e connettività intelligente rappresentano leve strategiche per costruire la logistica del futuro.

SCL si inserisce in questa visione, unendo semplicità, sicurezza e controllo in un ecosistema capace di ridurre guasti e smarrimenti di oltre il 50%, ottimizzare i turni e rendere ogni dispositivo sempre carico, tracciato e pronto all’uso. Custom continua così a supportare la crescita del settore logistico e la trasformazione digitale delle imprese, offrendo soluzioni concrete per un futuro più efficiente, connesso e sostenibile.





A proposito di Direttamente dalle Aziende