Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Sailpost acquisisce Orangelink e punta su AI e digitalizzazione
Una nuova business unit arricchisce l’offerta Sailpost con AI e gestione documentale


Servizi e accessori per il trasporto

Sailpost acquisisce Orangelink e punta su AI e digitalizzazione

19 Settembre 2025

(Comunicato stampa)

Gruppo Sailpost, società leader nel mercato postale privato italiano, forte di un primo semestre che ha confermato gli ambiziosi obiettivi 2025, prosegue nel suo percorso di investimenti annunciando l’acquisizione di Orangelink, società specializzata in soluzioni tecnologiche, automazione documentale e innovazione digitale.

Una nuova business unit strategica per Sailpost

Con questa operazione la realtà pisana potrà contare su una nuova business unit estremamente strategica, che integra con servizi ad alto valore aggiunto l’offerta generale del Gruppo, completandola grazie a nuove competenze e soluzioni a 360°.

L’acquisizione permette infatti di unire la consolidata rete logistica e postale con il know how di Orangelink nella gestione e digitalizzazione dei processi documentali oltre a una forte propensione all’utilizzo di nuove AI technology.

Inoltre Sailpost, sempre più impegnata nel mercato della consegna e notifica di atti giudiziari, potrà beneficiare di un’azienda specializzata nella stampa di massa e nell’automazione documentale, potendo così offrire ai clienti un servizio ancora più completo e innovativo.

La nuova business unit manterrà il proprio logo e la propria identità, continuando a servire i propri clienti, ma al tempo stesso sarà a disposizione nel supportare i partner di Sailpost.

“Siamo molto soddisfatti di questa acquisizione, un passo fondamentale nella nostra strategia di crescita e innovazione,” ha dichiarato Valterio Castelli, Presidente di Gruppo Sailpost. “Orangelink non è solo un hub tecnologico, ma una realtà che condivide la nostra visione di efficienza e valore. Questa operazione ci permette di superare il concetto tradizionale di operatore postale per diventare un partner strategico in grado di gestire l’intera filiera del processo documentale. L’unione di queste competenze ci rende un interlocutore unico e completo per rispondere nel migliore dei modi alle esigenze dei nostri clienti.”

Orangelink: tecnologia, AI e piattaforma CUBO

Punto di forza di Orangelink è senza dubbio l’utilizzo di Intelligenza Artificiale, servizi IT e un approccio basato sul Lean Six Sigma per ottimizzare i flussi operativi.

L’azienda ha sviluppato una piattaforma proprietaria, CUBO, che governa ogni servizio e assicura una gestione data-driven, tracciabile e di alta qualità. La piattaforma gestisce in modo integrato i flussi documentali, il magazzino, gli ordini e il monitoraggio, fornendo un repository elettronico sicuro e workflow personalizzati. Si rivolge a organizzazioni che gestiscono volumi elevati di comunicazioni e dati, come Pubbliche Amministrazioni, banche e aziende private, supportando la digitalizzazione e la tracciabilità end-to-end.

“Siamo orgogliosi di entrare a far parte del Gruppo Sailpost, una realtà che ha saputo distinguersi per solidità, crescita e capacità di visione nel mercato postale e logistico italiano – ha dichiarato Damiano Robbio, CEO e co-founder di Orangelink – Per Orangelink questa acquisizione è un riconoscimento del percorso che abbiamo costruito puntando su tecnologia, digitalizzazione e Intelligenza Artificiale, competenze che oggi trovano la loro massima espressione all’interno di un progetto più ampio. L’unione con Sailpost ci consente di rafforzare ulteriormente la proposta di valore, creando una filiera documentale unica e completa. Per i clienti significa avere soluzioni ancora più affidabili, efficienti e orientate al futuro.”

Sinergie e vantaggi per clienti e partner

I servizi di Orangelink, ora parte del Gruppo Sailpost, includono il Digital Print & Mailing, il Mailing & Direct Marketing, la Dematerializzazione e la Gestione Documentale.

L’acquisizione porterà grandi sinergie, permettendo all’azienda pisana di offrire soluzioni personalizzate che semplificano la complessità dei processi documentali, riducono gli sprechi e aumentano la qualità delle performance per Enti pubblici, Istituzioni, imprese e player del mercato.





A proposito di Servizi e accessori per il trasporto