“Malpensa smart city delle merci”: è questo il nome del progetto nato dalla partnership tra la Regione Lombardia, SEA, Anama e Assohandler, che prevede la realizzazione di un “ecosistema” informativo per la condivisione delle informazioni tra tutti gli operatori del trasporto merci aereo, ovvero aviolinee, agenti doganali, spedizionieri, cargo handler, gestori aeroportuali, enti di controllo e sorveglianza della PA).
Si tratta di un sistema eco perché porterà alla smaterializzazione dei documenti cartacei.
Obiettivo del progetto è andare verso una “cargo community” rendendo più semplice la spedizione o la ricezione di merci per via aerea, mettendo a disposizione di tale community tutte le informazioni relative alle merci in arrivo e in partenza.
In questo modo, risulta più semplice anche il controllo dei passaggi di filiera dell’air cargo, dal trasporto via camion all’imbarco alla partenza.