Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Progetto alternativo per la Tav Venezia-Trieste.
Mainardi, commissario per l'asse Venezia-Trieste, ha esposto la sua proposta.


Trasporti Nazionali e Internazionali

Progetto alternativo per la Tav Venezia-Trieste.

5 Ottobre 2012

Il commissario straordinario per l’asse Venezia-Trieste, Bortolo Mainardi, ha incontrato a Mogliano Veneto i presidenti di Confindustria di Veneto e Friuli Venezia Giulia Andrea Tomat e Alessandro Calligaris per proporre un progetto “soft” della Tav, mancando i soldi per il progetto originario.

La rete Verona-Venezia-Trieste è di fondamentale importanza nell’Area NordEst, per accedere ai corridoi europei.

Il progetto di Mainardi consiste nel procedere per fasi: “Mentre portiamo al massimo le capacità della linea esistente progettiamo con calma il suo raddoppio.
Potremmo realizzarlo in un orizzonte di una decina d’anni ma lo faremo nel momento in cui la Venezia-Trieste si avvierà a saturazione”.

Tomat e Calligaris hanno espresso l‘irrinunciabilità dell’AC Verona-Trieste, affermando: “Abbiamo stabilito un percorso di approfondimento e di condivisione con i soggetti istituzionali ed economici interessati, chiedendo immediatamente al governo di stanziare le risorse necessarie alla progettazione dell’opera inserendola fra le priorità non solo per il NordEst ma anche per l’Italia”.
Il costo complessivo è di 750 milioni di euro.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali