DHL ha siglato un protocollo d’intesa per la realizzazione di una City Logistics nella città di Chengdu, la quarta città della Cina con 14 milioni di abitanti.
La collaborazione tra le due realtà prevede un’analisi dei rifornimenti e dei flussi dei beni di consumo di vari settori come la grande distribuzione e i negozi all’ingrosso e al dettaglio.
Il monitoraggio e l’intervento complessivo sulla logistica cittadina prevedono, fra l’altro, la riduzione del traffico di merci tramite un miglioramento dei magazzini locali che potrebbe portare vantaggi notevoli in termini di emissioni ed efficienza complessiva di tutto il tessuto urbano.
“Entro il 2050, oltre il 70 per cento della popolazione mondiale vivrà nelle città, e con il nostro programma globale City Logistics sviluppiamo soluzioni per la logistica più efficienti in queste città in crescita”, dice Bill Meahl, Chief Commercial Officer DHL.
“Questi servizi di logistica avanzata non solo contribuiscono alla salvaguardia dell’ambiente riducendo le emissioni, ma aiutano le imprese locali a raggiungere il loro pieno potenziale da una gestione più efficiente dei trasporti.”