Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica e supply chain: a maggio 2026 torna l’Annuario Logisticamente con la quarta edizione
A maggio 2026 il nuovo Annuario Logisticamente, con interviste, analisi e focus su trend cruciali


Trend

Logistica e supply chain: a maggio 2026 torna l’Annuario Logisticamente con la quarta edizione

13 Novembre 2025

A maggio 2026, in occasione del convegno Logisticamente Smart durante SPS Italia, debutterà la quarta edizione dell’Annuario Logisticamente, il magazine che raccoglie approfondimenti, interviste e analisi sulle principali sfide del settore. Dopo il successo delle prime tre uscite, che hanno coinvolto decine di aziende e raggiunto un pubblico altamente specializzato, l’edizione 2026 si conferma come un riferimento per chi opera nella logistica e nella supply chain. La precedente edizione, lanciata nel 2025, ha visto la partecipazione di 29 aziende e la pubblicazione di oltre 40 articoli, raggiungendo più di 1.000 lettori in meno di quattro mesi.

Temi chiave e contenuti esclusivi

La nuova edizione approfondirà i grandi temi che stanno ridisegnando il settore.

Tra i principali focus:

  • outsourcing logistico e riorganizzazione dei processi;
  • software per la supply chain e sistemi gestionali integrati;
  • sicurezza nella logistica, con nuove soluzioni per la protezione di dati, merci e operatori;
  • intelligenza artificiale applicata alla supply chain, per ottimizzare previsioni e processi;
  • gestione dei carrelli elevatori e automazione dei magazzini;
  • logistica per l’e-commerce, con modelli innovativi per rispondere a una domanda in continua crescita.

Grazie a questo approccio multidisciplinare, l’Annuario offrirà ai professionisti una panoramica completa sulle ultime tendenze e tecnologie, con casi pratici e visioni di esperti del settore.

Per chi volesse esplorare le edizioni precedenti, ecco i link per il download:

Distribuzione e visibilità

La diffusione avverrà in più formati e canali per massimizzare la visibilità.

L’Annuario sarà distribuito in formato cartaceo in occasione di eventi chiave come:

  • SPS Italia (26-28 maggio 2026, Parma), con la terza edizione di Logisticamente Smart;
  • Cibus Tec (27-30 ottobre 2026, Parma), con l’ottava edizione di Logisticamente On Food;
  • Transpotec Logitec (13-16 maggio 2025, Milano);
  • ulteriori eventi in fase di definizione.

Oltre alla distribuzione fisica, l’Annuario sarà disponibile anche in formato digitale gratuito su Logisticamente.it, garantendo un accesso immediato e capillare. La visibilità sarà ulteriormente rafforzata dalle media partnership attive durante l’anno e dalle campagne di comunicazione multicanale del portale.

Un’opportunità per le aziende

Essere presenti nell’Annuario significa posizionarsi davanti a un pubblico selezionato di manager e decisori aziendali. Le edizioni precedenti hanno confermato il valore di questa vetrina, capace di generare nuove partnership e collaborazioni. Partecipare permette di raccontare esperienze, soluzioni e innovazioni all’interno di un contesto autorevole, consolidando reputazione e brand awareness. Per le imprese della supply chain, si tratta di una leva strategica per farsi trovare da un mercato sempre più competitivo.

Per ulteriori informazioni su come partecipare a questa iniziativa, è possibile contattare Logisticamente.it all’indirizzo: commerciale@logisticamente.it





A proposito di Trend