Il settore della logistica è in continua trasformazione, trainato dall’avanzamento tecnologico e dall’adozione di pratiche sempre più sostenibili. Logisticamente.it, da oltre vent’anni punto di riferimento per i professionisti del settore, presenta un calendario eventi per il 2025 ricco di appuntamenti imperdibili. Ogni evento è pensato per fornire strumenti, conoscenze e spunti strategici utili ad affrontare le sfide di un mercato in rapida evoluzione.
Il primo appuntamento del 2024, “Fare Logistica col Provider”, si è tenuto online il 14 marzo. Il webinar ha esplorato l’outsourcing logistico come strategia per ottimizzare le operazioni aziendali, con un focus sui vantaggi e i rischi legati a questa scelta. Moderato da Luca Pacchiarini, partner di AB Coplan, l’evento ha offerto una panoramica completa attraverso una tavola rotonda che ha visto protagonisti esperti di alto livello come Giovanni Leonida, pioniere della logistica integrata in Italia, e Francesca Menazzi, Head of Human Resources di Logistica Uno.
Leonida ha sfatato i miti legati all’outsourcing, evidenziando come questa pratica rappresenta una leva strategica per l’efficienza aziendale. Menazzi ha approfondito l’impegno di Logistica Uno verso la certificazione ESG e gli appalti socialmente responsabili, dimostrando come la sostenibilità sia ormai un pilastro imprescindibile per il settore. Paolo Azzali, fondatore di AB Coplan, ha condiviso strategie pratiche per affrontare le complessità operative dell’outsourcing logistico.
Clicca qui per rivivere l’evento “Fare Logistica col Provider”
Il 30 maggio 2024, nell’ambito della fiera SPS Italia a Parma, ha avuto luogo “Logisticamente Smart”, un convegno dedicato alle tecnologie avanzate che stanno rivoluzionando la supply chain. L’evento si è svolto nell’Arena Industry (Padiglione 4) e ha visto la partecipazione di accademici e leader del settore.
Il Prof. Antonio Rizzi, dell’Università di Parma, ha aperto il convegno con un intervento sull’impatto di Industria 4.0, IoT e RFID sulla gestione della supply chain. A seguire, Tommaso Del Vento di KNAPP Italia ha presentato le più recenti innovazioni nel factory automation e nel material handling, evidenziando i benefici in termini di efficienza e sostenibilità. Francesco Mantegna, Managing Director di AutoStore Italia, ha discusso delle soluzioni di automazione come risposta alle sfide ambientali, mentre Stefano Pedrona, di MUOVO, si è concentrato sull’ottimizzazione della supply chain attraverso software avanzati.
La giornata si è conslusa con una tavola rotonda moderata da Paolo Azzali, che ha messo a confronto esperienze e visioni su come informatica e logistica possano integrarsi per creare soluzioni efficienti e innovative.
Riguarda l’evento di “Logisticamente Smart”
Il 23 ottobre 2024, Logisticamente.it ha lanciato il nuovo format: “Quelli che la logistica”, un evento in stile talk show trasmesso in live streaming. Questo format dinamico ha offerto approfondimenti e dibattiti su temi cruciali come automazione, digitalizzazione e formazione nel settore logistico.
Tra i relatori figurano esperti di alto profilo come Damiano Frosi, Direttore dell’Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano, e Matteo Terzi, Vice Presidente Operazioni di Champion Europe Group. Frosi ha presentato gli ultimi trend del settore, enfatizzando il ruolo centrale delle competenze umane nella trasformazione digitale. Terzi ha condiso strategie per ottimizzare i processi logistici e migliorare la gestione delle scorte. Ha completato il panel Paolo Azzali, che ha esplorato soluzioni per una supply chain più efficiente, e Carlo Nervi, Business Development Manager di AutoStore Italia, che ha illustrato l’impatto dell’automazione.
Guarda qui “Quelli che la logistica”
Guardando al futuro, ecco il calendario eventi per il 2025 di Logisticamente.it, che includerà:
Ogni evento rappresenterà un’opportunità per approfondire le tendenze emergenti, scoprire nuove tecnologie e ampliare la propria rete di contatti.
Partecipare agli eventi di Logisticamente.it significa non solo aggiornarsi sulle ultime novità del settore, ma anche entrare a far parte di una rete di esperti pronti a condividere conoscenze e strategie. Questi appuntamenti offrono un valore aggiunto per chi cerca di migliorare le proprie competenze, ottimizzare le operazioni aziendali e cogliere nuove opportunità di business. Inoltre, rappresentano una vetrina strategica per le aziende sponsor, permettendo di presentarsi a una platea qualificata e stringere collaborazioni con potenziali partner.
Con un calendario ricco di eventi pensati per rispondere alle esigenze del settore, Logisticamente.it si conferma un punto di riferimento per l’innovazione e la crescita nella logistica.
Vuoi partecipare come sponsor a questo evento?
Scrivi a commerciale@logisticamente.it
Scopri i diversi profili di sponsorizzazione e scegli quello che fa per te!