Jungheinrich ha recentemente introdotto sul mercato la nuova serie di carrelli retrattili ETV 2i.
Questa nuova gamma di carrelli a montante retrattile, presentata in anteprima al LogiMAT 2024, rappresenta un’evoluzione importante per l’intralogistica.
I modelli ETV 214i e ETV 216i offrono portate fino a 1.600 kg e altezze di sollevamento fino a 10.700 mm, garantendo un’ottimizzazione delle operazioni anche in caso di applicazioni intensive.
Uno dei principali punti di forza degli ETV 2i è la batteria agli ioni di litio, che consente un risparmio energetico del 20% rispetto alle batterie piombo-acido tradizionali.
Le batterie, con capacità di 230 Ah o 460 Ah, permettono una ricarica rapida e intermedia, rendendo i carrelli estremamente flessibili per impieghi continuativi.
La possibilità di ridurre i tempi di inattività rappresenta un vantaggio significativo soprattutto nei magazzini in cui viene richiesta la massima disponibilità.
La compattezza dei nuovi carrelli li rende particolarmente adatti per l’utilizzo nelle corsie strette, con una lunghezza del modello ETV 214i di appena 1.187 mm, escluse le forche, il più compatto della sua categoria.
Questa caratteristica, unita alla ridotta esigenza di spazio, li rende ideali per ambienti che prevedono spazi ristretti ampia flessibilità.
Jungheinrich non si è limitata solo all’efficienza energetica, ma ha anche messo al centro del progetto il comfort e la sicurezza degli operatori.
La piattaforma ribassata di 10 cm rispetto ai modelli precedenti rende più agevole la salita a bordo e la discesa dal carrello, riducendo lo sforzo fisico e aumentando la sicurezza.
Gli spazi interni offrono un ambiente di lavoro più comodo, grazie a sedili regolabili e comandi intuitivi che possono essere personalizzati in base alle preferenze individuali dell’operatore.
La sicurezza è ulteriormente garantita dal design compatto, che offre una visibilità a 360 gradi, riducendo al minimo i rischi di incidenti.
Tra gli accessori in opzione troviamo il sistema LED SmartStripe e il Floor-Spot, che rendono il carrello visibile, garantendo così un ambiente di lavoro sicuro anche nei magazzini più dinamici.
Un’altra caratteristica distintiva degli ETV 2i è la possibilità di personalizzazione.
I carrelli possono essere configurati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni cliente, grazie a un’ampia gamma di opzioni.
Tra queste, il tettuccio di protezione panoramico, la videocamera digitale sulle forche e il caricabatteria incorporato sono solo alcune delle personalizzazioni che permettono di adattare i carrelli a diverse condizioni operative.
La sostenibilità è un aspetto centrale del progetto ETV 2i: le batterie agli ioni di litio non solo riducono il consumo energetico, ma sono esenti da manutenzione, allungando la durata operativa e riducendo l’impatto ambientale.
Questa tecnologia contribuisce a un’operatività più sostenibile e a una riduzione dei costi operativi complessivi.
Guardando al futuro, Jungheinrich ha già annunciato il lancio imminente degli ETV serie 3i, progettati per affrontare applicazioni gravose e con altezze di sollevamento elevate.
Con maggiori portate residue e una batteria agli ioni di litio da 690 Ah, questa nuova gamma è la soluzione ideale per le operazioni logistiche più impegnative, dove sono richiesti prestazioni e affidabilità senza compromessi.
Visita il sito ufficiale di Jungheinrich per saperne di più
Articolo realizzato in partnership con Jungheinrich