Negli ultimi anni, il settore della logistica ha subito un’accelerazione trasformativa, con la digitalizzazione, l’espansione dell’e-commerce e l’integrazione di nuove tecnologie che hanno ridefinito le catene di approvvigionamento.
DSV, leader globale nel settore della logistica e dei trasporti, è in prima linea in questa rivoluzione, investendo in automazione e intelligenza artificiale per migliorare i processi interni e offrire servizi avanzati ai consumatori.
Una delle tecnologie di punta adottate da DSV è Autostore, un sistema di fulfilment altamente avanzato che automatizza lo stoccaggio e la movimentazione delle merci.
Questo sistema moderno riduce gli errori di picking, aumenta la produttività e fornisce una visibilità in tempo reale della gestione delle scorte.
Operando senza necessità di luce e riscaldamento, i robot di Autostore ottimizzano lo spazio di stoccaggio, utilizzando solo il 25% dello spazio necessario rispetto ai metodi tradizionali e contribuendo significativamente al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni.
La prima DSV Fulfilment Factory in Italia, situata vicino a Milano, sarà dotata di Autostore e offrirà servizi multi-user a grandi, medie e piccole aziende, specialmente nei settori dell’e-commerce, moda, retail e beni di consumo.
Questa iniziativa mira a fornire strumenti avanzati per supportare e potenziare il business dei clienti.
Oltre ad Autostore, DSV utilizza soluzioni BKO, robot di supporto che integrano le informazioni degli ordini dei clienti con gli standard di myDSV, il portale interattivo per il monitoraggio delle spedizioni.
Questi robot migliorano la standardizzazione dei processi interni, riducendo il margine di errore e rendendo più agile l’operatività dei dipartimenti.
Facilitano la gestione degli ordini e offrono un’evasione più precisa e rapida della fatturazione.
Parallelamente all’automazione, DSV è fortemente impegnata nella sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2050.
L’azienda sta ampliando la propria flotta di veicoli elettrici e ha lanciato DSV Green Logistics, un pacchetto di soluzioni sostenibili per aiutare i clienti a ridurre l’impronta di carbonio della loro supply chain.
Nel 2023, la domanda di reporting delle emissioni di CO2 è aumentata del 47% a livello globale, con oltre 100 progetti di ottimizzazione della supply chain realizzati.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica