Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
L'impatto dell'automazione sostenibile nella logistica: il caso di AutoStore a LOGISTICAMENTE SMART 2024
Scopri come AutoStore sta rivoluzionando la gestione della supply chain con soluzioni innovative e sostenibili nel convegno a Parma. Partecipa a LOGISTICAMENTE SMART 2024 per saperne di più


Fiere ed Eventi

L’impatto dell’automazione sostenibile nella logistica: il caso di AutoStore a LOGISTICAMENTE SMART 2024

17 Maggio 2024

Il 30 maggio 2024, all’interno di SPS Italia a Parma, si svolgerà la prima edizione del convegno “LOGISTICAMENTE SMART“.
Tra gli interventi più attesi dell’evento troviamo quello di Francesco Mantegna, Managing Director Italia per AutoStore, che esporrà le ultime evoluzioni nel campo dell’automazione logistica.
Le soluzioni innovative che sposano la sostenibilità e l’efficienza stanno rivoluzionando la catena logistica, spingendo le aziende verso nuovi orizzonti di profittabilità.
Ma qual è l’impatto immediato di queste tecnologie? Di tutto questo e molto altro parlerà Francesco Mantegna nel suo intervento.
L’evento si svolgerà nell’Arena Industry (Padiglione 4 – Fiere di Parma) dalle 10:00 alle 13:00, promettendo una mattinata ricca di spunti e soluzioni innovative.

AutoStore: pionieri dell’automazione nel magazzino

Fondata nel 1996 in Norvegia, AutoStore si è distinta nel panorama globale grazie al suo innovativo concetto di Stoccaggio Cubico Automatizzato.
Questa tecnologia permette di ridurre fino a quattro volte l’area di stoccaggio necessaria rispetto ai metodi tradizionali, garantendo al contempo un aumento significativo della produttività.
L’efficienza del sistema, operativo 24/7 con un uptime del 99,7%, e le sue capacità modulari lo rendono una soluzione ideale per adattarsi a diverse esigenze operative, promuovendo l’espansione e la scalabilità delle attività imprenditoriali.
Un altro aspetto cruciale del sistema AutoStore è il suo impatto ambientale minimizzato.
Grazie al basso consumo energetico, si presenta come una delle soluzioni più sostenibili nel panorama dell’automazione magazziniera.
I benefici immediati includono non solo la riduzione dei costi operativi, ma anche un significativo aumento della produttività, aspetti che saranno esplorati in dettaglio durante l’intervento di Mantegna.
Con oltre 1.400 sistemi installati in 52 paesi e più di 80 soluzioni operative solo in Italia, AutoStore dimostra la sua efficacia e adattabilità in diversi settori.
La rete di partner qualificati, tra cui Element Logic, Dematic, Swisslog, Kardex, Fives, e Bastian-Toyota, garantisce un supporto completo dalla progettazione all’installazione, assicurando una gestione ottimale delle risorse e un’innovazione continua.

Una visione condivisa di futuro e sostenibilità

LOGISTICAMENTE SMART 2024, organizzato da Logisticamente.it in collaborazione con SPS Italia, non è solo un’occasione per scoprire le ultime tecnologie, ma rappresenta un punto di incontro essenziale per i leader del settore logistico che aspirano a integrare innovazione e sostenibilità nelle loro strategie operative.
La presenza di AutoStore evidenzia l’importanza di soluzioni che combinano avanzamenti tecnologici con un impegno verso la riduzione dell’impatto ambientale, delineando nuovi orizzonti per la supply chain del futuro.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni all’evento, clicca qui: https://www.logisticamente.it/eventi/logisticamente-smart/





A proposito di Fiere ed Eventi