Le nuove tecnologie stanno cambiando il mondo!
Le nuove tecnologie cambieranno radicalmente le modalità di gestione della supply chain.
Potrà anche non piacere, ma non si tratta più di ipotesi.
La strada (già imboccata) della digitalizzazione, dell’automazione e della sostenibilità, è una strada senza ritorno.
Per chi ha la responsabilità di gestire un’azienda si tratta “solo” di individuare la o le soluzioni specifiche tra le mille disponibili, ma fra pochi anni non ci sarà più spazio per “situazioni tradizionali”.
Partendo da questa convinzione, Logisticamente ha deciso di organizzare il suo più importante evento in presenza del 2024 nell’ambito di SPS Italia.
Le domande per le quali cerchiamo risposte sono molteplici.
Ma l’interrogativo di fondo che vogliamo discutere con ricercatori, accademici, esperti di settore e le aziende più innovative è uno solo: “Cosa deve fare un’azienda per ritrovarsi con una supply chain veramente SMART?”
ARENA INDUSTRY – PADIGLIONE 4
Registrazione partecipanti ore 10.00
Moderatore: Luca Pacchiarini, Partner AB Coplan
Apertura lavori ore 10.30
Industria 4.0, internet of things e tecnologia RFID: l’impatto sulla supply chain
Prof. Ing. Antonio Rizzi, Ph.D. Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali, Università di Parma
Nuovi orizzonti nel Factory Automation e Material Handling
Tommaso Del Vento, Head of Business Development, KNAPP Italia
Quale software per ottimizzare la supply chain?
Stefano Pedrona, Responsabile tecnico/commerciale, MUOVO
La logistica sostenibile con l’aiuto dell’automazione
Francesco Mantegna, Managing Director Italia, AutoStore
Tavola rotonda
Informatica per la logistica o logistica per l’informatica?
Luca Priori, Responsabile logistica, Riso Scotti Spa
Paolo Azzali, Founder, AB Coplan
Conclusione evento ore 12:45
Guarda il video dell’evento
Ascolta la puntata del podcast Logisticamente On Air dedicata ad SPS Italia
Per informazioni chiamaci al 0521 944250