Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Un anno di eventi targati Logisticamente.it: bilancio 2023 e anteprima del calendario eventi 2024
Un viaggio attraverso gli eventi di Logisticamente.it: scopri come innovazione e eccellenza hanno segnato un anno memorabile e preparati a un entusiasmante piano eventi per il 2024


Fiere ed Eventi

Un anno di eventi targati Logisticamente.it: bilancio 2023 e anteprima del calendario eventi 2024

17 Novembre 2023

Il 2023 ha rappresentato un anno fondamentale per il settore logistico, testimoniato da eventi che hanno sapientemente combinato innovazione, eccellenza e strategia.
Questo articolo offre una panoramica di come questi eventi abbiano ridefinito il settore, con un occhio già rivolto alle entusiasmanti prospettive del 2024.

Logisticamente Moderni: quando l’innovazione incontra la pratica

Il 9 marzo 2023, “Logisticamente Moderni: Innovazione tecnologica e automazione per la logistica” ha messo in luce l’essenza della modernità logistica.
Il workshop online gratuito ha coperto una vasta gamma di argomenti relativi alla modernizzazione e all’innovazione nel settore logistico. Gli argomenti hanno incluso software logistici, sistemi di approvvigionamento, movimentazione di merci, automazione e intelligenza artificiale, handling e picking, e l’evoluzione dei provider logistici.
Relatori esperti come Tiziano Albani di VIA Technologies e Gianluca Gorini di Dalmine Logistic Solutions hanno discusso la trasformazione digitale e l’efficienza operativa, mentre Paolo Azzali, Stefano Bianchi di Ab Coplan, insieme a Daniele Sciandra hanno mostrato sfide e soluzioni nella gestione della supply chain.
L’evento si è concluso con una sessione di domande e risposte.
Clicca qui per rivivere l’evento Logisticamente Moderni

Logisticamente Eccellenti: definire il cammino verso l’eccellenza

L’evento del 18 maggio 2023, “Logisticamente Eccellenti – Soluzioni e casi di eccellenza per la logistica distributiva“, ha affrontato il tema dell’eccellenza logistica da una doppia prospettiva: perfezione e innovazione.
La sessione è stata aperta da Luca Pacchiarini e Paolo Azzali di AB Coplan, seguita da interventi di esperti come Marcello Prandi di Thinking Pack e Francesco Lo Chiatto di PTV, hanno trattato argomenti come l’ottimizzazione delle scorte e la gestione dei trasporti in tempo reale.
Alessandro Favero e Giovanni Sangiorgio di Phoenix Contact hanno discusso la ricarica wireless per AGV/AMR. Il workshop ha incluso anche i contenuti multimediali proposti da Sogema e si è concluso con una tavola rotonda di AB Coplan, con Stefano Bianchi, Alberto Lunardini e Stefano Pedrona, esplorando approcci tecnici ai problemi logistici.
Gli interventi hanno generato un’atmosfera di grande interesse, con feedback positivi da parte dei partecipanti, evidenziando la rilevanza di tecnologie avanzate per una logistica distributiva di eccellenza.
Riguarda l’evento di Logisticamente Eccellenti

Logisticamente On Food 2023: l’eccellenza nel settore alimentare

Gestire la logistica nel settore alimentare rappresenta una sfida complessa, superiore a quella di altri settori, data la natura dei prodotti, la pressione sui costi e la necessità di un servizio di alta qualità.
La questione principale è: come si affronta questa complessità?
Questo tema è stato al centro del convegno “Logisticamente On Food 2023”, organizzato da Logisticamente.it e tenutosi il 25 ottobre 2023 presso le Fiere di Parma, nell’ambito di Cibus Tec.
Il convegno è stato aperto da Luca Pacchiarini e Paolo Azzali di AB Coplan, seguiti da Lovepreet Singh e Giovanni Puelli di The Best Il Mondo, che hanno discusso il valore dell’outsourcing logistico nel settore dei prodotti a base di pomodoro.
Claudio Gambetti di ONIT ha esplorato le tecnologie emergenti nella logistica, mentre Maria Pilar Vettori del Politecnico di Milano ha condiviso le sue ricerche sull’architettura sostenibile.
Francesco Pavolucci di Energo Logistic ha introdotto il software “Bluelinks”, evidenziando il ruolo della digitalizzazione nella logistica efficiente.
Fabio Ferrari di Enartis ha condiviso la sua esperienza nel settore enologico, prima della conclusione con un’ultima sessione informativa da parte di Luca Pacchiarini, Paolo Azzali e altri relatori.
Il convegno ha visto anche il contributo di CST Logistica-Trasporti e Thinking Pack, aziende leader nei rispettivi settori dei trasporti, logistica e software per la pianificazione della domanda e l’ottimizzazione delle scorte.
La sessione ha stimolato discussioni fervide e ha lasciato il pubblico ispirato e ottimista sul futuro del settore.
Guarda qui un estratto del convegno

Guardando al futuro: gli eventi Logisticamente.it del 2024

Il successo degli eventi del 2023 ha posto solide basi per un 2024 ancor più entusiasmante.
Il piano eventi per il prossimo anno, già disponibile online, promette di portare ulteriori innovazioni e strategie di spicco, consolidando la logistica come un settore in continua evoluzione e crescita.

Ecco il calendario eventi 2024:

Vuoi partecipare come sponsor a questo evento?
Scrivi a
commerciale@logisticamente.it
Scopri i diversi profili di sponsorizzazione e scegli quello che fa per te!





A proposito di Fiere ed Eventi