Nel cuore della Lombardia, più precisamente a Castiglione delle Stiviere, sorge da trent’anni il centro logistico Wella, spartiacque nell’innovazione e nell’efficienza logistica.
Questo centro, esteso su 23.000 metri quadrati, non è solo un gigante in termini di dimensioni, ma rappresenta anche il 20% della distribuzione nazionale di prodotti per la bellezza.
Questi prodotti raggiungono oltre 10.000 saloni sparsi in tutta Italia, toccando così la vita di cinque milioni di donne.
Dal lontano 1993, l’anno della sua inaugurazione, il centro ha costantemente rappresentato per Wella Italia un esempio di gestione logistica di primo piano.
Athina Nikolaidou, General Manager Italia & Grecia di Wella Company, sottolinea come, nel corso dei decenni, il centro abbia saputo adattarsi e integrare le esigenze di un mercato in continua evoluzione.
La precisione, l’attenzione ai dettagli e l’efficacia con cui si gestisce il vasto assortimento di prodotti sono state fondamentali per cementare la fiducia con hairstylist e clienti.
La tecnologia gioca un ruolo fondamentale nella gestione di questo centro.
La zona “Picking by light” è dotata di 1.200 postazioni, gestite da un software sofisticato che guida gli operatori nel prelevare il prodotto giusto con un’efficacia quasi assoluta: l’affidabilità tocca il 99,96%.
Stefano Rodighiero, Responsabile Logistica di Wella Company, enfatizza la performance di questo centro, evidenziando come la velocità e l’accuratezza delle spedizioni rappresentino un valore aggiunto unico, focalizzando sempre l’attenzione sulla qualità dell’esperienza offerta al cliente.
Con consegne rapidissime, che vanno dalle 24 ore nel Nord e Centro Italia fino a un massimo di 72 ore al Sud e nelle Isole, il centro Wella si conferma come un punto di riferimento nel settore B2B, ponendo sempre il cliente al centro delle sue operazioni.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica