Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Impatti della Brexit sulla logistica: una panoramica sui dazi e l'IVA delle spedizioni UK-EU
Dall'entrata in scena della Brexit, le regole del gioco logistico tra UE e Regno Unito sono cambiate. Scopri le ultime novità relative a dazi, IVA e limiti per le spedizioni tra UE e UK nella post-Brexit


Trend

Impatti della Brexit sulla logistica: una panoramica sui dazi e l’IVA delle spedizioni UK-EU

21 Settembre 2023

Dopo l’avvio degli accordi post-Brexit, la parola “dazio” è riemersa nel vocabolario europeo, creando nuove sfide logistiche, in particolare in un contesto già complicato dalla pandemia.
Molte persone si sono sorprese nel dover versare tasse aggiuntive per le spedizioni verso il Regno Unito, mettendo in evidenza la necessità di comprenderne le dinamiche.
Dal primo gennaio, la scena logistica europea ha subito una svolta.
Ciò che un imprenditore o un singolo dovrebbe aspettarsi per le spedizioni in direzione del Regno Unito ha cambiato prospettiva.
Considerando che le normative potrebbero ancora mutare, è fondamentale essere informati e pronti ad adattarsi.

Dazi e IVA per spedizioni dal Regno Unito

Classificare le spedizioni in base alla loro origine e destinazione è cruciale.

Le regole cambiano a seconda se il mittente è un privato o un’azienda:

  • Da Privato a Privato: per pacchi fino a 45 euro non si applicano tasse.
    Oltre tale cifra, vengono applicati dazi e IVA, e in certe circostanze si potrebbe avere un dazio forfettario del 2,5% fino a un tetto di 700 euro.
  • Da Azienda a Privato: la franchigia gioca un ruolo chiave.
    Se il valore del pacco non supera i 22 euro, non si applica nessuna tassa.
    Tuttavia, tra 22 e 150 euro si paga l’IVA, e per cifre maggiori, anche il dazio.

Invii verso il Regno Unito

Le regole si diversificano quando il mittente è dell’UE e il destinatario nel Regno Unito:

  • IVA e Dazi: L’IVA è quasi sempre dovuta, con l’eccezione di pacchi regalo fino a 39 sterline.
    Per pacchi fino a 135 sterline non ci sono dazi, ma ci sono variazioni basate sul valore e sul tipo di prodotto.
  • Prodotti Specifici: Articoli come tabacco e alcol sono soggetti a tassazione speciale.
    Oltre a ciò, è importante tenere presente le possibili commissioni dei corrieri.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Trend