In un settore in continua evoluzione come quello della logistica, rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e scoperte è fondamentale.
Dal 9 al 12 maggio 2023, la fiera Transport Logistic e Integrated Air Cargo Europe hanno rappresentato un evento imprescindibile per gli operatori del settore.
Quest’edizione ha segnato un record di presenze, confermandosi come appuntamento di riferimento a livello mondiale per la logistica, la mobilità, l’IT e la gestione della catena di approvvigionamento.
Scopriamo insieme i dettagli di questa kermesse.
Dal 9 al 12 maggio 2023, la fiera Transport Logistic e Integrated Air Cargo Europe hanno brillato come fulcro dell’industria della logistica.
Quattro giorni di intenso scambio e confronto, con padiglioni stracolmi e partecipanti provenienti da ogni angolo del globo, hanno dimostrato una volta di più l’irresistibile dinamismo di questo settore.
Nel complesso, sono stati registrati 2.320 espositori da 67 paesi e oltre 75.000 visitatori da più di 120 nazioni, superando ampiamente i numeri dell’edizione 2019.
Il centro fieristico di Monaco di Baviera è stato il palcoscenico di questo evento internazionale, dedicato alla logistica, mobilità, IT e gestione della catena di approvvigionamento.
Da sottolineare l’incremento della quota di visitatori internazionali, che ha superato il 50%, un record assoluto per l’evento.
La superficie espositiva di 127.000 metri quadrati era completamente occupata da 2.320 espositori, di cui 1.390 provenivano da paesi stranieri, rappresentando una percentuale record del 60%.
Olanda, Italia, Belgio, Francia, Austria, Cina, Turchia, Spagna, Polonia e Gran Bretagna sono stati i paesi con il maggior numero di espositori, dopo la Germania.
Stefan Rummel e Reinhard Pfeiffer, co-CEO di Messe München, hanno sottolineato come Transport Logistic abbia illustrato l’importanza fondamentale del settore logistico, specialmente in tempi di sfida e cambiamento.
Le parole dei co-CEO riassumono perfettamente l’essenza della fiera: “L’industria fornisce una grande ispirazione in questi tempi difficili.
Le persone vogliono far muovere le cose, andare avanti, affrontare insieme i problemi attuali.
Quello che abbiamo visto e vissuto qui in termini di idee e tecnologie negli ultimi quattro giorni è davvero unico.
Riassumendo: senza logistica non succede niente“.
La prossima edizione di Transport Logistic si terrà dal 2 al 5 giugno 2025, con una novità: per la prima volta, l’evento si svolgerà da lunedì a giovedì. Non mancate!
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica