Per gli imprenditori che sentono ancora il peso delle turbolenze della supply chain globale, c’è un nuovo strumento in arrivo sul mercato.
Amazon Web Services sta entrando nel settore della gestione della supply chain con una nuova applicazione basata sul cloud per aiutare le aziende a gestire l’inventario e a coordinare le reti di produttori, fornitori, strutture di distribuzione e fornitori di trasporto.
Il software basato sul machine learning, ora disponibile in anteprima, offre una mappa visiva in tempo reale dell’intera rete della catena di approvvigionamento di un’azienda e aggrega i dati provenienti da altre applicazioni aziendali e dai fornitori in un unico sistema.
Sulla base di queste informazioni, l’applicazione offre avvisi e raccomandazioni automatiche sul ribilanciamento delle scorte, sui tempi di consegna e sui rischi potenziali, come arretrati o scorte in esaurimento.
“Gli ultimi due anni hanno evidenziato l’importanza della resilienza della supply chain.
Dalla carenza di latte artificiale alle navi che girano per i porti senza riuscire a scaricare, le interruzioni sono state diffuse e molto sentite.” – ha detto Adam Selipsky durante il suo discorso programmatico – “AWS Supply Chain aiuta a ridurre i rischi e i costi”.
Sebbene la congestione della supply chain globale sia migliorata rispetto ai livelli peggiori registrati durante l’apice della pandemia, la gestione della logistica rimane un problema pressante per gli imprenditori.
A novembre, l’indice di pressione della catena logistica globale è aumentato per il secondo mese consecutivo.
La Federal Reserve di New York, che calcola la misura, ha dichiarato che la Cina è stato il fattore che ha contribuito maggiormente.
La superpotenza manifatturiera, che produce quasi il 30% dei prodotti a livello mondiale, ha trascorso gran parte del mese scorso sotto un rigido lockdown a causa del Covid-19, e l’arresto a livello nazionale ha rallentato il ritorno alla normalità della supply chain globale.
I proprietari di piccole imprese ne hanno risentito.
Risolvere questo problema è diventata un’opportunità importante per il mercato B2B e AWS non è la prima azienda a fare un salto nel settore.
Secondo la società di ricerca e consulenza Gartner, quest’anno la logistica e la gestione della supply chain sono diventate il settore in più rapida crescita, trasformandolo in un mercato molto interessante nell’ambito delle applicazioni software aziendali.
Tuttavia, Amazon, che spedisce 1,6 milioni di pacchi al giorno, potrebbe trovarsi in una posizione privilegiata per risolvere il problema della supply chain per altre aziende, perché lo strumento sviluppato in casa sfrutta l’esperienza e i dati di Amazon stessa.
“Combina quasi tre decenni di innovazione, apprendimento ed esperienza di Amazon.com con la propria supply chain così come l’abbiamo modellata e costruita nel corso degli anni”, ha dichiarato Tariq Choudry, responsabile dei nuovi prodotti e della strategia di AWS.
Choudry ha parlato durante una sessione della conferenza in cui si è discusso dell’applicazione del machine learning alla catena di approvvigionamento e ha illustrato nel dettaglio le funzionalità di AWS Supply Chain.
Attenzione: I proprietari di aziende devono prepararsi a continuare a gestire i problemi logistici nel nuovo anno, perché il CEO di AWS ha chiarito che la sua incursione nella gestione della supply chain è un’operazione a lungo termine.
“Questo è solo l’inizio.” – ha detto Selipsky nel suo discorso programmatico – “Continueremo a investire qui”.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica