La logistica sta affrontando un periodo di profondo cambiamento: tutte le più grandi aziende del settore stanno investendo in tecnologia per rendere i loro processi logistici più efficienti e soprattutto più sostenibili.
Una grande opportunità in tal senso è costituita dalla progressiva sostituzione dei carrelli elevatori alimentati a diesel con i carrelli elevatori elettrici.
Jungheinrich, da sempre azienda leader nella fornitura di carrelli elevatori tradizionali, è senza dubbio oggi all’avanguardia anche con la sua nuova gamma di carrelli elettrici.
L’adozione in azienda di carrelli elettrici, soprattutto se dotati di batterie agli ioni di litio, apporta numerosi vantaggi per quanto riguarda la gestione del magazzino.
Introdurre questo tipo di mezzi, soprattutto se forniti da un partner strategico ed evoluto come Jungheinrich, apporta importanti benefici che contribuiscono all’incremento della produttività delle persone e dell’intero sistema logistico aziendale.
I benefici principali dell’introduzione di carrelli elevatori elettrici di nuova generazione sono:
I carrelli elevatori elettrici garantiscono alle aziende che li utilizzano una riduzione dei costi generali di movimentazione.
Con riferimento ad un turno lavorativo di 8 ore si ottengono infatti risparmi nei costi di alimentazione fino al 70% rispetto a un diesel.
In un anno un solo carrello elevatore elettrico, introdotto al posto di uno alimentato a diesel, consente di risparmiare la quantità di CO2 per assorbire la quale occorrerebbero 24 alberi.
Con i carrelli elettrici il magazzino è più pulito e più sicuro.
Il benessere e quindi la produttività degli operatori aumentano: un luogo infatti più silenzioso, privo di gas di scarico e di residui di carburante facilita e velocizza ogni tipo di attività operativa.
Con i carrelli elevatori elettrici dotati di batterie agli ioni di litio vengono meno tutte le problematiche relative all’approvvigionamento e allo stoccaggio del carburante e si dispone di mezzi facilmente ricaricabili.
Il passaggio dalla vecchia tecnologia alla nuova tecnologia necessita di un’attenta analisi della situazione di partenza; per questo motivo è necessario affidarsi nelle fasi di transizione a un partner preparato e affidabile.
Da questo punto di vista, Jungheinrich, azienda leader del settore, offre un servizio di affiancamento e supporto nel passaggio alla nuova tecnologia, aiutando le aziende a scegliere i prodotti più adatti alle specifiche esigenze.
In questo modo, l’azienda è in grado di beneficiare fin da subito di tutti i vantaggi dell’elettrico senza le preoccupazioni legate a inconvenienti o interruzioni di attività.
Il servizio di consulenza energetica offerto dalla multinazionale tedesca prevede che consulenti appositamente formati identifichino l’opzione ideale per ogni magazzino basandosi su una valutazione approfondita dell’infrastruttura energetica in essere e suggerendo, se necessario, misure per la sua ottimizzazione.
Dopo un’attenta analisi i tecnici sviluppano un ecosistema tailor made strutturato con componenti perfettamente coordinati.
Tra questi vi sono i carrelli dotati dell’innovativa tecnologia agli ioni di litio e i relativi caricabatterie ma anche sistemi di stoccaggio dell’energia in grado di ridurre le richieste di alimentazione e di garantire la piena capacità di ricarica anche in periodi di elevato consumo.
In sostanza il modello di consulenza energetica Jungheinrich si basa su cinque step:
Jungheinrich, pioniere nella tecnologia agli ioni di litio, offre un sistema completo di soluzioni elettriche. Tra le tecnologie offerte possiamo elencare:
Jungheinrich fornisce batteria, carrello e caricabatterie, questo permette una piena integrazione tra tutti i componenti del sistema e assicura una maggiore efficienza nella gestione del magazzino garantendo un aumento delle prestazioni.