Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
L’automazione logistica in magazzino protagonista del prossimo webinar “Magazzini al bivio”
Quali sono i vantaggi dell’automazione logistica in magazzino all’interno di un polo logistico 4.0? La parola a Ferretto Group


Sistemi di Magazzino

L’automazione logistica in magazzino protagonista del prossimo webinar “Magazzini al bivio”

22 Settembre 2021

Avere oggi un magazzino efficiente e prestazionale è uno dei vantaggi per chi opera in logistica.
Spesso i costi da sostenere sono elevati e individuare le soluzioni adatte ad ogni tipo di realtà non è facile.
Meglio investire e dotarsi di una struttura ben attrezzata e organizzata?
Meglio affidarsi ad un provider logistico adeguato che gestisca il problema?
Le domande che spesso le aziende si pongono sono tante, per questo motivo Logisticamente.it ha deciso di dare spazio al tema dei magazzini, organizzando il webinar gratuitoMagazzini al bivio – Cosa fare oggi del magazzino tra innovazione tecnologica e nuovi modelli di gestione”.

L’evento digitale, si terrà giovedì 14 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e si svolgerà esclusivamente in modalità streaming.

A prendere parte al webinar saranno numerosi relatori, tra cui Marcello Vergano, Automation Product Manager per Ferretto Group, che focalizzerà l’attenzione sull’automazione logistica, con l’intervento dal titolo “Dentro un polo logistico 4.0: i vantaggi dell’automazione in magazzino”.Attraverso il racconto del magazzino progettato e realizzato per la cooperativa sociale agricola Texel di Naturno (BZ), verranno presentanti i vantaggi riscontrati dall’azienda nel passaggio da una gestione “manuale” a un sistema automatizzato, tra cui:

  • Aumento dell’efficienza e della qualità delle condizioni di lavoro degli operatori;
  • Migliore organizzazione dello spazio;
  • Dimezzamento dei tempi di caricamento della merce su camion;
  • Maggior controllo delle scorte;
  • Piena tracciabilità;
  • Abbattimento degli errori grazie alla gestione degli input e output attraverso il WMS di Ferretto Group interconnesso all’ERP aziendale.

Come si vedrà nel caso concreto di Texel, i benefici di una gestione automatica del magazzino sono numerosi.
A parità di quantità di merce stoccata una soluzione automatica Ferretto Group occupa un’area da 5 a 10 volte inferiore rispetto a un magazzino tradizionale e, dotata di una tracciatura affidabile, permette un innalzamento delle performance con maggiore velocità e precisione nelle operazioni.

L’automazione porta inoltre benefici in termini di controllo qualità, sicurezza ed efficienza grazie alla riduzione dei tempi di picking e di lead time di un ordine.

Per rimanere aggiornato sulle soluzioni che Ferretto Group fornirà, partecipa al webinar e prenota il tuo posto cliccando qui





A proposito di Sistemi di Magazzino