Nel Principato di Monaco si è svolta la seconda edizione del Transition Forum, manifestazione che ha riunito istituzioni, start-up e investitori.
Il forum, ospitato da Aqua Asset Management, si è concentrato su quattro punti: cibo, mobilità, abitazione, produzione e consumo.
Nove sono state le nuove realtà che più hanno impressionato la platea.
Si va da “The Camp”, che mira a combattere la sovra-metropolizzazione costituendo una comunità logistica più sostenibile nel sud della Francia, a “Plastic Odissey”, che mira a diffondere il messaggio del corretto riciclo della plastica utilizzando particolari dispositivi.
Phenix permette invece ai commercianti di smaltire le loro eccedenze alimentari attraverso i consumatori e le organizzazioni di beneficenza.
FGWRS promette di riciclare l’80% delle acque grigie, Agilcare di costruire edifici permanenti o temporanei che possono evolvere nel tempo, o spostarsi più volte e Bovlabs permette di scegliere da dove far arrivare l’elettricità che consumiamo e dove reimmettere l’energia che produciamo.
Infine, Lumi’in ha creato un concetto innovativo di lampioni solari autonomi, Urbismart promette di ridurre il numero di camion vuoti che circolano nelle nostre strade facendo condividere lo stesso mezzo a più aziende ed E55c ha deciso di investire in stazioni e software di ricarica per auto elettriche.