Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Dati e risultati relativi alla logistica 4.0 e all’IoT
Stati Uniti e Cina i Paesi in cui si investe di più. In crescita Sud America, Africa e Medio Oriente


Trend

IoT, nel 2023 spesa mondiale a 1.000 miliardi di dollari

3 Luglio 2019

Mille miliardi di dollari.
A tanto potrebbe arrivare la spesa mondiale relativa all’Internet of Things nel 2022.
Una cifra considerevole che è stata stimata dall’Idc, l’International Data Corporation, che nell’ultimo aggiornamento della propria guida relativa all’IoT prevede un aumento annuale, nel quadriennio 2019-2023, del 12,6%.

Per quanto riguarda quest’anno la spesa dovrebbe raggiungere i 726 miliardi di euro, mentre la sfida futura, sempre secondo IDC, sarà trovare soluzioni che aiutino le aziende a gestire, elaborare e analizzare i dati generati da tutte queste “cose connesse”.

Per quanto riguarda i settori commerciali più focalizzati sull’utilizzo di tecnologie IoT, questi sono il discrete manufacturing, il process manufacturing e il trasporto.

Questi tre settori rappresenteranno circa un terzo del totale della spesa mondiale in IoT nel 2023.
I paesi per il momento più attivi nell’utilizzo di tecnologie IoT sono Stati Uniti e Cina, che rappresenteranno insieme circa la metà di tutta la spesa nel periodo preso in esame, seguiti dall’Europa occidentale e dall’Asia del Pacifico.

Per quanto riguarda infine la crescita nella spesa per queste tecnologie, quelle più in evidenza sono l’America Latina, il Medio Oriente e l’Africa.





A proposito di Trend