Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Come rendere davvero intelligente la gestione di un’azienda? Il punto nella logistica 4.0
Dall’ERP alla blockchain, fino all’Internet of Things. Cosa sono e a cosa servono?


Hardware e Software per il Magazzino

Come rendere la propria azienda smart? Un piccolo vademecum per la logistica 4.0

5 Dicembre 2018

ERP, MRP, Internet of Things, realtà aumentata, Blockchain, Big data, Smart workplace.
Tra anglicismi e tecnicismi è complicato riuscire a rendere davvero intelligente la gestione di un’azienda.

È tutto però molto più semplice di ciò che potrebbe inizialmente sembrare.

Intanto facciamo un po’ di ordine con le definizioni.
L’ERP è la pianificazione delle risorse d’impresa, il software di gestione che integra tutti i processi di business rilevanti di un’azienda, l’MRP invece il sistema di pianificazione fabbisogno materiali.

Il sistema gestionale del futuro deve rappresentare un’evoluzione del concetto di ERP e deve combinare le tecnologie di ultima generazione per consentire di trasformare rapidamente un’azienda in un’impresa intelligente.

Per farlo si può usare l’Internet of Things, l’implementazione cioè di sensori e TAG attivi nei processi di fabbrica e nei prodotti industriali che sono, di fatto, i “mattoni di base” dell’impresa 4.0.

C’è poi la realtà aumentata, che grazie all’impiego di smartglasses e di dispositivi hands-free può aiutare il tecnico a operare nel miglior modo possibile.

Lo Smart workplace è invece un sistema digitale di ultima generazione che consente di visualizzare in vari modi contenuti di formazione per addestrare l’operatore produttivo e il manutentore.

Troviamo poi la blockchain, nata con l’avvento del Bitcoin e che trova molti spazi di applicazione nel settore manifatturiero, in particolare per operare con maggiore trasparenza, accuratezza e sicurezza nello scambio di dati tra tutte le parti coinvolte nella filiera di produzione.

Infine i Big data, la cui elaborazione permette di prendere decisioni e fare previsioni migliori su produzione e consumi.





A proposito di Hardware e Software per il Magazzino