È stato calcolato che una persona di nazionalità italiana e con aspettativa di vita intorno agli 82 anni trascorre all’incirca un anno, nell’intero arco dell’esistenza, a fare la spesa.
Un anno: 12 mesi, 365 giorni, 8760 ore.
Andare al supermercato è un gesto di una frequenza notevolissima, un’azione pressoché quotidiana che accompagna la maggior parte di noi, se non la quasi totalità, dalla nascita all’età adulta, e poi ancora fino alla vecchiaia.
Il supermercato è una realtà complessa, a tratti caotica, un intrico di colori, di voci, di volti, uno sgusciare di persone che per una manciata o qualche decina di minuti intersecano i loro rispettivi percorsi; ma anche un luogo di lavoro, lo spazio entro cui cassieri, magazzinieri, addetti ai banchi di carne, pane o pesce si muovono ogni giorno, guadagnando con la loro fatica ciò che porteranno la sera a casa; o ancora un obiettivo, un fine, la meta cui sono indirizzati kg e litri, quintali e tonnellate di prodotti, dal luogo di coltivazione o realizzazione ai grandi camion o treni di trasporto e poi oltre, fino a quel particolare stabile in cui verranno maneggiati prima dal personale impiegato nell’azienda e poi dai clienti.
All’interno di questo enorme, vivido mosaico, quasi a contribuire a tenere in linea le altre tessere, vi è poi tutto un sistema di strumenti che servono alla corretta fruizione del supermercato: dall’ambito delle etichette a quello dei relativi lettori, dalle stampanti degli uffici ai distributori di tagliandini per regolare le file, i cosiddetti elimina code, fino ai veri e propri dispositivi di sicurezza e controllo quali quelli antitaccheggio.
Marchio di grande rilievo nel settore in tutta Italia è certamente Labelstore.it, realtà che da anni si occupa del commercio di questo ampio insieme di congegni, agevolando la quotidianità all’interno di industrie e circuiti della grande distribuzione.
E, di conseguenza, agevolando la quotidianità di tutti noi.
Le etichette termiche che Labelstore.it vende sul proprio e-commerce sono adatte alla stampa a trasferimento termico.
Proposte in bobina in varie dimensioni e formati sono l’ideale per la stampa di codici a barre, essenziali per tutte le procedure di cassa, rifornimento e inventario.
A fare da contraltare vi è poi un attento assortimento di lettori barcode, come ad esempio il Symbol Zebra Li4278, dispositivo cordless con connettività Bluetooth in grado di funzionare fino ad una distanza di raggio pari a 6m, sicuramente un ottimo ausilio per gli operatori di cassa e magazzino.
Sul fronte delle stampanti i modelli prodotti da Zebra Technologies, Toshiba e Datamax consentono di coprire ogni sfaccettatura di questo tipo di servizio: dalla stampa di etichette a quella seriale e parallela, da quella di card monocromatiche o a colori fino a quelle di badge, cartellini di controllo accessi, tessere promozionali e carte fedeltà o di iscrizione personalizzate.
Gli elimina code, uno dei simboli chiave di ogni supermercato, sono disponibili in pezzi singoli o in forma di kit, comprensivi di display su cui compaiono di volta in volta i numeri, di radiocomando, di chiocciola portascontrini e di piantana.
Sempre tramite Labelstore.it è poi possibile procedere all’acquisto di tutta quella schiera di dispositivi di sicurezza antitaccheggio, già distribuiti in molte attività commerciali e di grande distribuzione in tutta la penisola, che scoraggia o interrompe ogni giorno le azioni dei malintenzionati.
Rientrano nella linea di prodotti sistemi antitaccheggio a singola e a doppia antenna radiofrequenza, solitamente posti in corrispondenza delle uscite, etichette adesive disattivabili con ottima capacità di rilevazione, cavetti in acciaio con asola, etichette rigide antitaccheggio con chiodo e i distaccatori universali per placche.
Insomma, se torniamo a pensare a quell’anno, a quei 365 giorni, a quelle 8760 ore circa che una donna o un uomo arriva a trascorrere al supermercato nell’arco della vita, ecco, tutta questa gamma di oggetti ci sembrerà una presenza più vicina e familiare.
Una sorta di tecnologica compagnia di metallo, plastica e carta che garantisce il tranquillo svolgimento di un’azione quotidiana.