Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
GDO: come il software TMS ha cambiato la logistica di Italbrix
La case history dell’azienda bresciana Italbrix raccontata dalla sua Logistics Manager Chiara Antonelli.


Software e sistemi per il trasporto

GDO: come il software TMS ha cambiato la logistica di Italbrix

8 Novembre 2018

Chiara Antonelli, Logistics Manager di Italbrix ha raccontato, all’interno dell’evento di logistica “Il futuro della Transpologistica” di Gep Informatica dello scorso 26 ottobre, la case history della propria azienda.
In particolare, è stato affrontato, durante l’intervento, come l’azienda bresciana abbia inserito il software TMS al suo interno.

Nata negli anni Sessanta, Italbrix si forma dall’unione dei Gruppi Italmark e Family Market e fa parte della GDO nella consegna dei prodotti ai supermercati.
84 punti vendita ad oggi, con un’espansione nella provincia di Bergamo e nel resto della Lombardia: negli ultimi anni l’azienda si è espansa fortemente, e questo l’ha portata ad evolversi, anche a livello logistico.

“I valori che ci spingono a portare avanti il nostro marchio sono la ricerca dell’eccellenza per i nostri clienti, la selezione dei migliori prodotti e lo studio della soluzione ottimale per il consumatore finale”, dichiara Antonelli.
Con circa 30.000 consegne all’anno, Gep ha assistito l’azienda nel risolvere le problematiche legate alla pianificazione e alla gestione della logistica, con lo studio personalizzato del prodotto a favore delle operazioni per il ritorno dei resi e per la raccolta dei rifiuti.

Un ottimo risparmio, a livello di tempistiche e di costi: “Per installare il software TMS abbiamo progettato un’analisi di fattibilità con Giorgio Berni di Gep Informatica, basata su quelle che erano le nostre esigenze – dichiara Antonelli – Abbiamo creato un gruppo di lavoro di sette persone e ci siamo confrontati sulla necessità di integrare il nuovo software per il trasporto con il nostro software per il magazzino (WMS) già in uso. Il software per il trasporto ci permette di avere una fotografia del nostro lavoro, e ottenere in tempo reale i dati sulle consegne è oggi fondamentale”, conclude Antonelli.

Ancora una volta, Gep Informatica ha analizzato quella che era l’esigenza aziendale, focalizzandosi sull’ottimizzazione della supply chain del cliente grazie all’efficienza del software per la gestione dei trasporti.





A proposito di Software e sistemi per il trasporto