Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Una gestione ottimizzata dei dati aziendali con il Document management
La prospettiva di digitalizzazione e condivisione è fondamentale nell’industria 4.0 Gestione della logistica: utilizzato il Document management per l'ottimizzazione dei dati aziendali


Trend

Document management: una gestione della logistica ottimizzata

30 Ottobre 2018

L’industria 4.0 parte dalle connessioni in rete dei macchinari, ma anche dei dati.

In questo senso, si sta sviluppando negli ultimi anni il document management, che altro non è che la gestione attraverso software dei documenti che risiedono in un’azienda, rendendoli così condivisibili all’interno o all’esterno della stessa.

Secondo l’Osservatorio Fattura elettronica ed eCommerce B2B, questa tendenza interessa al momento il 42% delle grandi aziende italiane, il 58% delle quali utilizza questa tecnologia per la gestione della supply chain.

Il 36% usa invece il document management per marketing e comunicazione, il 33% per lo sviluppo di nuovi prodotti e il 23% per pianificare il processo produttivo degli stessi.

Importante la dematerializzazione, ma anche inserire i documenti all’interno del ciclo produttivo di industry 4.0.

In questo modo i dati possono contribuire al lavoro vero e proprio dei vari rami d’azienda, diventando un valore a livello strategico e di business e fungendo da volano per un vero e proprio riassetto aziendale.

In questo contesto sono in molti ad aver già investito in tecnologie per la generazione di documenti di carta e per la loro digitalizzazione, gestendoli e condividendoli poi tramite la rete cloud.





A proposito di Trend