Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Amazon, il maggior retailer mondiale, continua le assunzioni e incentiva le borse di studio
In Italia anche borse di studio per due ragazze di Milano e Torino


Trend

Amazon, continuano le assunzioni nei Centri di Sviluppo

23 Ottobre 2018

Amazon non punta solo ad affermarsi come maggior retailer mondiale e grande player nell’entertainment con il suo Prime Video, ma incrementa anche gli investimenti nella ricerca in tutta Europa, anche in Italia, con assunzioni “in corso per centinaia di posizioni nei Centri di Sviluppo”.

Nel nostro Paese, in particolare, l’azienda di Jeff Bezos finanzierà anche due borse di studio per aiutare giovani donne in lavori tecnologici.

“Per oltre 16 anni i nostri Centri Europei di Sviluppo sono stati una parte fondamentale della nostra missione di inventare – dice Jeff Wilke, Ceo Worldwide Consumer di Amazon – Con 25 centri di sviluppo e oltre 5.500 professionisti altamente qualificati in tutta Europa, cui se ne aggiungeranno molti altri, abbiamo un impegno a lungo termine per i nostri piani di investimento sull’innovazione in Europa”, ha aggiunto.

Già attivi in Austria, Francia e Regno Unito, i Centri di Sviluppo Prime Air mirano a creare un sistema sicuro di consegna di pacchi ai clienti utilizzando i droni, e in soli 30 minuti o anche meno.
Il primo Centro di Sviluppo Amazon in Italia è stato aperto a Torino al termine dello scorso anno, ed entro il 2018 conterà 12 ingegneri.

Per quanto riguarda invece le borse di studio messe a disposizione dal gigante di Seattle, quelle attivate nel nostro Paese, del valore di 6mila euro l’anno per tre anni, andranno a due ragazze iscritte al corso di laurea in Ingegneria Matematica presso il Politecnico di Milano ed Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Torino, selezionata dagli atenei stessi in base a criteri di merito e reddito.





A proposito di Trend