Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Innovazione logistica: la qualità del Made in Italy è ricercata e riconosciuta
A dirlo è stato Massimo Carboniero, presidente di Ucimu – Sistemi per produrre


Trend

Industria 4.0: in Italia funziona e il governo ci crede

17 Settembre 2018

L’Italia è il paese della qualità e dell’artigianalità, ma è ancora troppo indietro quando si parla di industria 4.0 e innovazione.
Almeno questo è ciò che dicono diverse analisi e statistiche a livello europeo – e non solo – e che sottolineano altresì un ritardo tutto tricolore anche solo quando si parla di velocità di connessione.

Nonostante ciò, ci sono diverse imprese produttrici italiane di sistemi di digital manifacturing che credono al cambiamento e all’innovazione e che generano appunto ricchezza anche quando si tratta di scenari che hanno a che vedere con la tecnologia.

È questo ciò che sostiene Massimo Carboniero, presidente di Ucimu – Sistemi per produrre, associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione e di prodotti a questi ausiliari.
L’industria 4.0 in Italia funziona, e ci crede anche il governo. Lo stesso vicepremier Di Maio ha anticipato la conferma del programma nella prossima legge di stabilità: ne siamo stati confortati e rimaniamo fiduciosi”.

“L’obiettivo dei costruttori italiani – ha affermato Carboniero dall’IMTS di Chicago, manifestazione fieristica di riferimento per il mercato americano – è consolidare il nostro ruolo nell’area statunitense, ma anche in Messico e nei paesi del Sud America”. 

Anche in questo campo, conferma il presidente di Ucimu, la qualità del Made in Italy è ricercata e riconosciuta, diventando anche nel campo dell’industria 4.0 un plus di grande importanza su cui i costruttori italiani stanno lavorando intensamente, prova ne è “The Italian Night”, la serata dedicata alla proposta italiana con una crociera sul fiume della città dell’Illinois e sul lago Michigan.





A proposito di Trend