Sostenibilità: parola d’ordine anche per la logistica.
Il gruppo Maganetti, a pochi mesi dal lancio operativo del protocollo ideato da SOS LOGistica e dall’ente di certificazione Lloyd’s Register, a cui è legato il marchio di Logistica Sostenibile, diventa la prima azienda a poter utilizzare tale marchio sui propri mezzi.
Il gruppo Maganetti, una rete d’imprese legate al mondo del trasporto e della logistica, ha visto negli anni aumentare costantemente il proprio impegno per promuovere la sostenibilità ambientale, con il marchio di Logistica Sostenibile che certifica il lavoro svolto.
L’accelerazione decisiva è arrivata negli ultimi anni grazie alle iniziative legate all’introduzione del Gas Naturale Liquefatto come carburante innovativo per la propria flotta di mezzi di trasporto.
Un impegno che è andato oltre la propria mission, grazie alla costruzione di uno dei primi distributori di Gnl realizzato a Gera Lario, in provincia di Como, come pilastro portante del proprio progetto LNG Valtellina Logistica Sostenibile.
Un impianto aperto al pubblico che eroga esclusivamente gas, studiato appositamente per tutti gli operatori dotati di mezzi a Gas Naturale Liquefatto.