Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Entro il 2022 la flotta alimentata a gas naturale a Smet
L’annuncio è arrivato da Domenico De Rosa, Amministratore Delegato del Gruppo.


Logistica Sostenibile

Smet goes green: entro il 2022 la flotta alimentata a gas naturale

26 Giugno 2018

Un cambio radicale di paradigma che va verso la sostenibilità ambientale, perché anche la logistica deve fare la sua parte.
Smet, il gruppo salernitano leader europeo nel settore della logistica integrata, dal 2022 avrà nella propria flotta solo mezzi alimentati a gas naturale.
Un annuncio che arriva direttamente dall’Amministratore Delegato del Gruppo Domenico De Rosa, in occasione della cerimonia di inaugurazione del primo impianto di rifornimento LNG del sud Italia presso la stazione di Baronissi Est sul raccordo autostradale Avellino-Salerno.

“Siamo stati tra le prime aziende del settore a volere fortemente la svolta green del trasporto su strada.
Già nel 2014 abbiamo infatti deciso l’ingresso in flotta di un numero sempre maggiore di IVECO Stralis 330 e 400, che sono gli Eco Truck LNG di nuova generazione maggiormente performanti – ha ricordato De Rosa – L’utilizzo di questi mezzi comporta concreti vantaggi anche da un punto di vista del rendimento, con un risparmio in termini di consumi stimato intorno al 15% rispetto a un mezzo alimentato a diesel.
Spero che questo sia solo il primo passo verso l’ampliamento della rete di distribuzione.
A questo proposito, l’UE si è espressa con chiarezza, indicando che entro il 2025 la distanza massima tra due stazioni di rifornimento non dovrà superare i 150 km per il gas naturale compresso (CNG) e i 400 km per il gas naturale liquefatto (LNG)”, ha concluso De Rosa durante l’inaugurazione dell’impianto.





A proposito di Logistica Sostenibile