Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Stahlwille, utensili a prova di Industria 4.0
Nella nuova gamma di prodotti Daptiq gli strumenti sono connessi tra loro


Hardware e Software per il Magazzino

Stahlwille, utensili a prova di Industria 4.0

21 Marzo 2018

Alla fiera Eisenwarenmesse, che si è tenuta a Colonia dal 4 al 7 marzo, ha partecipato anche Stahlwille, azienda tedesca produttrice di utensili e leader nella dinamometria, per presentare una nuova gamma di prodotti, la linea Daptiq.
Essa è dedicata all’Industria 4.0 e alle sue esigenze, poiché i prodotti sono in connessione tra loro e con le tecnologie di monitoraggio.

Sono dotati di un’interfaccia open-source che si inserisce in qualsiasi contesto digitale, garantendo trasparenza, semplicità, flessibilità.
È una gamma pensata per migliorare l’efficienza e l’affidabilità dei flussi di lavoro in tre aree specifiche, ovvero produzione, controllo qualità e magazzino.
Le chiavi dinamometriche Manoskop 766 Daptiq consentono di essere interfacciate con i sistemi di controllo e sono equipaggiate dalla tecnologia Stahlwille.

Il banco di taratura PerfectControl Daptiq invece consente di effettuare tarature automatiche, scambiando informazioni con i sistemi standard per la gestione della qualità (CAQ), che a sua volta le fornisce al software Stahlwille Torkmaster.
Il banco riconosce in maniera automatica le chiavi dotate di tag RFID e impostare i parametri necessari.

Anche la famiglia Smartcheck Daptiq è integrabile con i CAQ; si tratta di strumenti dotati di connessione per controllare la precisione degli utensili dinamometrici e in grado di ricevere e trasmettere informazioni.
Anche il carrello porta utensili consente il controllo in tempo reale del contenuto, mediante scansione con tecnologia RFID.





A proposito di Hardware e Software per il Magazzino