I magazzini automatici verticali rispondono alle esigenze delle aziende che vogliono ottimizzare gli spazi all’interno delle proprie strutture.
I magazzini automatici verticali permettono, infatti, di risparmiare fino al 90% di spazio a terra sfruttando al massimo l’altezza del magazzino e per velocizzare il picking.
Questi sistemi di stoccaggio automatico permettono di immagazzinare qualsiasi tipo di materiale in grandi quantità di prelevare gli articoli da utilizzare per la lavorazione in modo veloce ed estremamente preciso.
I contenitori sono infatti gestiti con l’ausilio di software WMS che ottimizzano i processi logistici e permettono la riduzione di errori durante la movimentazione e l’immagazzinamento degli articoli.
Inoltre, grazie al software è possibile conosce la precisa ubicazione dell’articolo, compreso il contenitore.
Essendo automatiche, tali strutture sono semplici da utilizzare e non richiedono l’impiego di personale specializzato.
La portata reale utile, la profondità e l’altezza dei magazzini automatici verticali sono diverse a seconda delle caratteristiche della struttura e alcuni permettono di immagazzinare articoli di grandi dimensioni, altri ancora documenti, farmaci oppure componenti di elettronica.
Tutti articoli che, grazie ai magazzini verticali, vengono portati automaticamente all’operatore, con conseguente riduzione dei tempi morti, di spostamento e di ricerca.